GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
23 Ott 2005 [12:42]

Misano, gara 1: Luigi Ferrara vince e vola verso il tricolore

Luigi Ferrara è andato a vincere una gara che lo ha visto in testa dall’inizio alla fine. Partito benissimo il pilota di Angelo Corbetta ha condotto la prova con freddezza spingendo a fondo nei primi giri per poi gestire fino alla bandiera a scacchi il vantaggio su Azzoli della Target, altro protagonista di gara 1. Muller, dopo esser partito dalla sesta piazza, ha concluso al terzo posto davanti a un Nocera con seri problemi al motore. Quarta posizione per Ceresoli che ha preceduto Crestani mentre Papaelias ha concluso in anticipo la sua gara dopo un testacoda. Ferrara, grazie ai punti ottenuti con la vittoria, aumenta a 19 punti il suo vantaggio sul secondo in classifica, Nocera. Al termine della prova il team Ghinzani ha chiesto la verifica tecnica sull’alettone posteriore e sul differenziale della monoposto di Ferrara.

La cronaca
Partenza strepitosa per Ferrara che resta indisturbato in testa al gruppo. Azzoli non parte benissimo, Ceresoli lo affianca ma il romano del Team Target resiste alla prima curva e mantiene la seconda posizione. Al primo passaggio, dopo il leader in classifica e Azzoli, sfilano Nocera, Papaelias, Muller e Crestani. Al secondo giro quest’ultimo è protagonista di un testacoda che lo stacca dal gruppo mentre la lotta tra Ceresoli e Azzoli per la seconda posizione avvantaggia Ferrara che spinge a fondo e al terzo passaggio può già contare su un vantaggio di 2,5 secondi. Alla tornata successiva Nocera ha la meglio su Ceresoli che subisce anche l’attacco vincente di Muller che si butta subito all’inseguimento del pilota della Lucidi. Ferrara intanto gestisce un vantaggio di due secondi e otto decimi su Azzoli mentre il compagno della Target si porta addosso a Ceresoli. Nei giri successivi Azzoli riduce il vantaggio sull’alfiere di Corbetta ma Ferrara risponde all’ottavo passaggio con un ottimo tempo sul giro (1’28”080). All’ottava tornata Muller ha la meglio su Nocera alla Curva del Tramonto e si butta all’inseguimento di Azzoli che lo precede di quattro secondi, mentre il greco della Target conclude in testacoda la sua gara. All’undicesimo passaggio Ferrara mantiene 3 secondi e tre decimi di vantaggio su Azzoli e il tedesco di Ghinzani fa registrare il giro più veloce riducendo la distanza dall’unico pilota Target rimasto in gara senza rendersi pericoloso. Ferrara negli ultimi giri gestisce il vantaggio, alza il piede dal gas, andando a vincere una gara bellissima condotta in solitaria.

Giorgio Verlicchi

L’ordine di arrivo di gara 1, domenica 23 ottobre 2005

1 - Luigi Ferrara (Dallara 304-Opel) – Corbetta – 16 giri in 23’38”458
2 - Riccardo Azzoli (Dallara 304-Opel) - Target – a 0”887
3 - Alex Muller (Dallara 304-Mugen) - Ghinzani – a 3”734
4 - Paolo Nocera (Dallara 304-Opel) - Lucidi – a 8”003
5 - Maurizio Ceresoli (Dallara 304 – Opel) – Passoli – a 27”849
6 - Fabrizio Crestani - (Dallara 304-Opel) – Corbetta – 30”051”
7 - Elias Papaelias (Dallara 304-Opel) - Target – a 9 giri