Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
23 Lug 2011 [19:24]

Misano, gara 1: Nogues vince di forza

Massimo Costa

Bella vittoria di Oscar Nogues nella prima corsa Clio Cup di Misano. Lo spagnolo rafforza la sua leadership nel campionato distanziando Ronnie Marchetti (alla vigilia aveva gli stessi punti di Nogues), che non è neppure partito per la rottura di un giunto del semiasse nel giro di ricognizione. Nogues ha preceduto sul traguardo il compagno nel team Rangoni, Eoin Murray, alla sua prima apparizione nella Clio Cup. Entrambi hanno seguito per un ombra il bravo Vito Postigione, scattato dalla pole, per 11 dei 13 giri in programma. Il terzetto aveva preso un discreto margine di vantaggio su Nicola Rinaldi facendo gara a sè.

Poi, l'attacco decisivo di Nogues al quale Postiglione nulla ha potuto. Dopo di che, è stata la volta di Murray duellare con l'italiano. Postiglione ha venduto cara la pelle, ma l'irlandese ha avuto la meglio. Rinaldi ha sempre tenuto il quarto posto controllando Federico Gioia. Stefano Zanini ha concluso sesto dopo un bel recupero: nelle fasi iniziali, per un contatto, era sceso al decimo posto. Peccato per Salvatore Arcarese, che occupava il settimo posto, ma dopo un contatto con Luciano Gioia si è ritrovato con lo sterzo ko ed è uscito di pista.

Sabato 23 luglio 2011, gara 1

1 - Oscar Nogues - Rangoni - 13 giri 25'18"532
2 - Eoin Murray - Rangoni - 0"741
3 - Vito Postiglione - Go Race - 1"050
4 - Nicola Rinaldi - Go Race - 4"876
5 - Federico Gioia - Go Race - 5"351
6 - Stefano Zanini - Composit - 11"768
7 - Matteo Bergonzini - Monolite - 12"427
8 - Luca Scieghi - Monolite - 14"095
9 - Markus Gummerer - Target - 14"358
10 - Enrico Dell'Onte - Composit - 19"661
11 - Piero Foglio - Composit - 20"128
12 - Guglielmo Pipolo - GMC - 21"379
13 - Lorenzo Nicoli - Go Race - 22"721
14 - Santi Navarro - Pujolaracing - 23"257
15 - Stefano Palavisini - Giada - 31"811
16 - Manuel Flaminio - Rangoni - 33"620
17 - Luca Ligato - GMC - 33"918
18 - Michele Puccetti - Autostar - 39"025
19 - Massimo Longhitano - Autostar - 40"132
20 - Luca Bonetti - Piloti Forlivesi - 41"850
21 - Istvan Minach - Autostar - 42"580
22 - Daniele Pasquali - Composit - 43"814
23 - Fabrizio Ongaretto - Torino - 44"446
24 - Roberto Gironacci - GMC - 46"064
25 - Saetta McQueen - Oregon - 54"055
26 - Giovanni Zonzini - Composit - 57"435
27 - Aldo Ponti - Rangoni - 1'04"681
28 - Laura Pasquali - Composit - 1'20"884

Giro più veloce: Vito Postiglione 1'55"734

Ritirati
0 giri - Ronnie Marchetti
4° giro - Gianluca Giacomini
7° giro - Salvatore Arcarese
8° giro - Luciano Gioia
9° giro - Manuela Vasquez
11° giro - Paolo Felisa

Il campionato
1.Nogues 228; 2.Marchetti 198; 3.Rinaldi 102; 4.Arcarese 80; 5.Gironacci 68; 6.F.Gioia 62; 7.Pipolo 58; 8.Nicoli 52; 9.Zanini 50; 10.Termine 36.