Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
24 Lug 2011 [21:48]

Misano, gara 2: prima vittoria di Zanini

Prima vittoria in Clio Cup per Stefano Zanini del team Composit. La corsa è partita con pista bagnata e tutti hanno montato le rain. Ma nel corso dei 13 giri la traiettoria si è asciugata costringendo i piloti a una difficile gestione delle gomme. Bravo Zanini che ha saputo tenere sempre a oltre un secondo Oscar Nogues, portatosi al secondo posto dalla ottava posizione di partenza. Zanini si è fatto largo rapidamente approfittando del pessimo avvio di Luca Scieghi, poi ritiratosi al 1° giro ai box, e superando Matteo Bergonzini. Dietro a Nogues, Nicola Rinaldi e Vito Postiglione, protagonisti di una buona gara oltre che di un weekend positivo. Ronnie Marchetti, partito ultimo perché in gara 1 si era fermato nel giro di ricognizione, ha compiuto una poderosa rimonta che dalla 34esima posizione lo ha visto risalire fino al nono posto finale. Marchetti ha però perso il contatto con Nogues in classifica generale ed ora dovrà recuperare ben 50 punti con due sole gare da disputare.

Domenica 24 luglio 2011, gara 2

1 - Stefano Zanini - Composit - 12 giri 26'11"187
2 - Oscar Nogues - Rangoni - 1"974
3 - Nicola Rinaldi - Go Race - 2"338
4 - Vito Postiglione - Go Race - 8"198
5 - Guglielmo Pipolo - GMC - 12"926
6 - Federico Gioia - Go Race - 19"351
7 - Luca Ligato - GMC - 20"635
8 - Lorenzo Nicoli - Go Race - 22"166
9 - Ronnie Marchetti - Composit - 22"793
10 - Roberto Gironacci - GMC - 24"480
11 - Luciano Gioia - Monolite - 25"075
12 - Matteo Bergonzini - Monolite - 25"879
13 - Salvatore Arcarese - Rangoni - 26"988
14 - Massimo Longhitano - Autostar - 29"740
15 - Michele Puccetti - Autostar - 32"238
16 - Eoin Murray - Rangoni - 32"535
17 - Stefano Palavisini - Giada - 33"420
18 - Manuel Flaminio - Rangoni - 34"270
19 - Giovanni Zonzini - Composit - 36"516
20 - Fabrizio Ongaretto - Torino - 36"661
21 - Aldo Ponti - Rangoni - 55"980
22 - Luca Bonetti - Piloti Forlivesi - 58"612
23 - Manuela Vasquez - Rangoni - 58"701
24 - Saetta McQueen - Oregon - 1'06"078
25 - Istvan Minach - Autostar - 1'06"829
26 - Daniele Pasquali - Composit - 1'07"373
27 - Laura Pasquali - Composit - 1'11"518

Giro più veloce: Guglielmo Pipolo 2'08"479

Ritirati
0 giri - Andreas Gummerer
0 giri - Luca Scieghi
0 giri - Enrico Dell'Onte
0 giri - Gianluca Giacomini
2° giro - Piero Foglio
3° giro - Santi Navarro

Il campionato
Il campionato: 1.Nogues 252; 2.Marchetti 202; 3.Rinaldi 122; 4.Arcarese e Zanini 80; 6.F.Gioia e Pipolo 72; 8.Gironacci 70; 9.Nicoli 58; 10.Postiglione 50.