formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
18 Lug 2009 [22:11]

Misano, gara 1: altro successo di Sergio Campana

Secondo centro consecutivo nella F.3 italiana per Sergio Campana, che dopo avere conquistato il successo in gara 2 sulla pista Mugello, ha proseguito la sua serie positiva trionfando anche a Misano. Per il pilota del team Lucidi una vittoria mai messa in dubbio che lo rilancia totalmente, anche se l’uomo con cui fare i conti rimane sempre lui: Daniel Zampieri. Il romano della BVM Target ha infatti messo a segno il secondo posto rimanendo, anche se per una manciata di punti, il leader assoluto nella classifica della campionato. Ma soprattutto quello che ha impressionato di Zampieri è stata la determinazione nel puntare fin dal primo giro Francesco Castellacci, sferrando la zampata vincente proprio nel corso dell’ultima tornata.

Chi ha invece vissuto una giornata nera è stato lo spagnolo Daniel Campos, scattato male dalla pole position al pronti-via e successivamente coinvolto in un contatto che lo ha immediatamente eliminato.“Sono partito normalmente, mentre Campos è quasi rimasto fermo. - ha dichiarato Campana dopo l’arrivo - Su questa pista nei test avevamo fatto un gran lavoro ed oggi abbiamo potuto raccoglierne i frutti. All’inizio ho spinto molto, perché puntavo a far segnare il giro più veloce. Poi, quando ho visto che il mio distacco era considerevole, ho pensato che era più giusto rallentare il ritmo”.

A salire sul gradino più basso del podio è stato Castellacci, ma il portacolori della Prema non ha potuto nascondere la sua delusione: “Ad ogni giro la mia monoposto era sempre più difficile da gestire. Nel tratto finale perdevo davvero tanto, mentre riuscivo a recuperare qualcosina nel primo e nel secondo settore. Quando Zampieri mi ha superato non ho neppure provato a ripassarlo. Sono comunque contento dei punti conquistati”. Degna di nota la condotta di Stéphane Richelmi che ha concluso quarto, mentre Marco Zipoli è stato bravo a resistere ai continui attacchi di Pablo Sanchez che ha chiuso sesto davanti a Salvatore Cicatelli.

La cronaca

Campana si avvia bene e alla staccata in fondo al rettilineo di partenza si presenta primo. Appena dietro c’è subito un contatto tra Liberati e Campos che coinvolge anche Cicatelli. Lo spagnolo, che non aveva sfruttato al meglio la pole position scivolando terzo, si ritrova con una sospensione Ko ed è costretto al ritiro, mentre continuano i numeri con Giulio Glorioso che si gira al secondo giro. Ottimo l’avvio di Ceccon che rimonta in un baleno sei posizioni, mentre Kamitsakis riceve un drive through. Nel frattempo è Zampieri ad impensierire Castellacci, a sua volta risalito secondo. A completare il terzetto si accoda anche il monegasco Richelmi, più distanziato.

Ancora più da lontano segue Zipoli, con Sanchez praticamente nella scia. L’attenzione è tuttavia monopolizzata dal duello tra Castellacci e Zampieri, ma è proprio quest’ultimo ad avere la meglio con un sorpasso alla curva Rio a tempo già scaduto. Campana transita davanti alla bandiera a scacchi con un margine di oltre nove secondi su Zampieri. Richelmi chiude quarto, mentre Zipoli si ripropone tra i “top” tenendo dietro ancora Sanchez e concludendo quinto.

Dario Lucchese

L’ordine di arrivo di gara 1, sabato 18 luglio 2009

1 - Sergio Campana - Lucidi - 16 giri
2 - Daniel Zampieri - BVM Target - 9"717
3 - Francesco Castellacci - Prema - 10"514
4 - Stéphane Richelmi - RC Motorsport - 11"006
5 - Marco Zipoli - Ghinzani - 14"129
6 - Pablo Sanchez - Alan* - 14"547
7 - Salvatore Cicatelli - Ghinzani - 15"036
8 - Francesco Prandi - Lucidi - 26"200
9 - Riccardo Cinti - Corbetta - 30"484
10 - Alessandro Cicognani - Ghinzani - 30"950
11 - Kevin Ceccon - RP Motorsport - 32"127
12 - Angelo Fabrizio Comi - Alan* - 34"387
13 - Edoardo Liberati - BVM Target - 35"759
14 - Giulio Glorioso - Gloria - 40"627
15 - Federico Glorioso - Gloria - 44"331
16 - Biagio Bulnes (Dallara 305) - RP Motorsport - 1'37"508

Ritirati
1° giro - Daniel Campos
10° giro - Stefanos Kamitsakis

* Mygale-FPT
Tutti gli altri in pista su Dallara F309 FPT