formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
19 Lug 2008 [19:31]

Misano, gara 1: la prima di Sergio Campana e del CO2

Prima vittoria nella F.Renault italiana di Sergio Campana e del CO2 Motorsport. Questo l'esito della prima gara di Misano. La corsa ha offerto una serie incredibile di colpi di scena, ma il successo di Campana non deve sorprendere. Il modenese quest'anno è sempre stato uno dei piloti più veloci della serie tricolore e si è messo in luce anche a Budapest nella Eurocup. A Misano l'attesa vittoria è però arrivata nei minuti finali, quando lo stesso Campana non se l'aspettava.

Era infatti tranquillamente secondo, a 3" da Cesar Ramos (BVM Minardi) che conduceva con sicurezza la gara. Al via, il poleman Pal Varhaug si è mosso in anticipo, poi si è fermato. Campana e Ramos sono così andati in testa e il brasiliano ha infilato il modenese alla prima curva dopo il 1° giro. Allungando poi con autorità. Al 13° dei 18 giri in programma, il colpo di scena che ha coinvolto Ramos: la sfilettatura del cambio ha provocato lo spostamento della sospensione posteriore sinistra e il brasiliano si è dovuto ritirare con la gomma che sfregava contro la carrozzeria. Nessuno gli avrebbe tolto il primo successo in F.Renault.

Nello stesso momento, l'uscita di Marco Betti ha provocato l'ingresso della safety-car. Campana, primo, al restart ha mantenuto la testa della corsa, facilitato dalla bagarre che si è creata alle sue spalle, andando a vincere. Niky Sebastiani, secondo dopo aver occupato a lungo il terzo posto, era alle spalle di Campana, ma alla prima curva dopo il rientro ai box della safety-car si è trovato stretto nella morsa di Daniel Zampieri, Patrick Reiterer e Carlos Munoz; il ternano della It Loox è stato urtato e si è girato finendo nella sabbia la sua bella gara.

Secondo ha così concluso Reiterer, al primo podio nella F.Renault. Un risultato che lo premia per l'oculata gara e che conferma la sua crescita. Con Reiterer torna sul podio la Prema. Terzo il sorprendente Alessandro Kouzkin, che si è divincolato con classe nel caos degli ultimi giri, ma che fin dai primi giri era nella top ten. L'italiano (Kouzkin è il nome della madre) del team Cram diviene, con i suoi 15 anni, il più giovane pilota mai salito sul podio della F.Renault tricolore. Il terzo gradino del podio poteva essere di Daniel Zampieri o di Carlos Munoz. I due però, sono entrati in contatto nel corso dell'ultimo giro.

Ancora un risultato positivo per Genis Olive, 16enne spagnolo della Cram che si è classificato quarto. Spettacolare la corsa di Daniel Mancinelli. Il marchigiano, al rientro nella categoria con il team Dueppì si è prodotto in una strepitosa rimonta dal fondo griglia (noie al cambio in qualifica). Era decimo quando è entrata in pista la safety-car, quinto sotto la bandiera a scacchi. Una ulteriore dimostrazione che nei monomarca spesso e volentieri sono i piloti a determinare la competitività dei team. Merito quindi alla piccola squadra di Perugini che con l'esperto Mancinelli ha trovato la via che porta alla zona punti. Una nota positiva va per Paolo Meloni, il "gentleman driver" della F.Renault. Il sammarinese ha costantemente bussato alla porta della top ten e alla fine ha chiuso al nono posto.

Dietro di lui bene Samuele Buttarelli, poi Adrian Quaife-Hobbs, protagonista di un'uscita nei primi giri quando era quarto. Ritirati Michele Faccin (contatto con Reiterer nelle prime fasi) e Patrick Kronenberger (rottura meccanica quando era sesto). Incredibilmente, Varhaug, partito male e penalizzato con un drive-through, per le vicissitudini della corsa ha concluso dodicesimo, ha recuperato otto punti e tutti i suoi inseguitori nella classifica generale sono finiti KO. Dalle stalle alle stelle.

Massimo Costa

Nella foto, Sergio Campana (Foto Barni)

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 19 luglio 2008

1 - Sergio Campana - CO2 - 18 laps 31'05"456
2 - Patrick Reiterer - Prema - 1"183
3 - Alessandro Kouzkin - Cram - 4"068
4 - Genis Olive - Cram - 4"672
5 - Daniel Mancinelli - Dueppi - 5"031
6 - Siso Cunill - Jenzer - 5"616
7 - Stef Dusseldorp - Van Amersfoort - 6"898
8 - Daniel Zampieri - BVM Minardi - 8"462
9 - Paolo Meloni - W&D - 8"950
10 - Samuele Buttarelli - Cram - 9"461
11 - Adrian Quaife Hobbs - BVM Minardi - 11"572
12 - Pal Varhaug - Jenzer - 12"431
13 - Nico Muller - Jenzer - 13"232
14 - Andrea Borio - Dueppi - 14"851
15 - Andrea Roda - Tomcat - 15"417
16 - Stefano Comini - CO2 - 18"809
17 - Carlos Munoz - Prema - 20"922
18 - Tyler Dueck - Cram - 21"356

Giro più veloce: Cesar Ramos 1'37"186

Ritirati
Lap 5 - Michele Faccin
Lap 6 - Patrick Kronenberger
Lap 12 - Simon Trummer
Lap 12 - Nicola Zonzini
Lap 13 - Marco Betti
Lap 13 - Cesar Ramos
Lap 16 - Nigel Melker
Lap 16 - Stefano Bizzarri
Lap 16 - Niky Sebastiani
Lap 17 - David Fumanelli

Il campionato
1.Varhaug 220; 2.N.Sebastiani 190; 3.Faccin 175; 4.Quaife-Hobbs 170; 5.Ramos 140; 6.Campana 118; 7.Kronenberger 116; 8.Olive 104; 9.Zampieri 96; 10.Reiterer 95.