formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno finale
Rovanperä incalzato da Neuville

Michele Montesano L’aria di casa deve aver fatto bene a Kalle Rovanperä. L’alfiere della Toyota nel suo Rally di Finlandia s...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
19 Lug 2008 [11:07]

Misano, qualifica: Pal Varhaug conquista la seconda pole

Leader del campionato, leader della qualifica. Pal Varhaug non si è smentito a Misano, sede della quinta prova della F.Renault italiana. Il norvegese del team Jenzer ha siglato la seconda pole stagionale dopo quella di Budapest al termine di una delle più belle ed incerte qualifiche del 2008. Varhaug è emerso nella fase finale alternandosi al comando con Sergio Campana. Alla fine, Varhaug ha ottenuto il tempo di 1'35"547 mentre il pilota italiano del CO2 Motorsport si è fermato a 1'35"674. Terzo Cesar Ramos del team BVM in 1'35"695. Sessione tiratissima, con ben 15 piloti racchiusi in un secondo.

Dopo 15' di riscaldamento, Campana ha fissato il primo limite da battere in 1'36"524. Ramos lo ha poi superato con 1'36"361. Il brasiliano ha prodotto un forcing notevole migliorandosi con 1'36"100 e 1'36"047. Il crono di Ramos è rimasto imbattuto fino a 5' dal termine quando il suo compagno Quaife-Hobbs è stato il primo a rompere il muro dell'1'36" con 1'35"896. Subito dopo però, Varhaug ha realizzato il tempo di 1'35"753, ma Campana ha replicato con un secco 1'35"678. Sembrava finita, invece Varhaug ha trovato il guizzo per portarsi in pole definitivamente con 1'35"547.

Quarto ha concluso Niky Sebastiani, sempre in ottima forma con la monoposto del team It Loox. Quaife-Hobbs ha limato il suo crono, ma non per inserirsi tra i primissimi ed ha chiuso quinto davanti al sorprendente Patrick Reiterer, buon sesto con la Tatuus del team Prema. Per l'altoatesino si tratta di uno dei suoi migliori piazzamenti. Soltanto settimo Michele Faccin che ha preceduto il primo dei rookie: Carlos Munoz. Il 16enne colombiano della Prema ha dimostrato una buona crescita rispetto alle prime uscite stagionali. Nei dieci il sempre consistente Patrick Kronenberger (Facondini), nono, e il rookie Alessandro Kouzkin (Cram).

Massimo Costa

Nella foto, Pal Varhaug (Foto Barni)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Pal Varhaug - Jenzer - 1'35"547
Sergio Campana - CO2 - 1'35"674
2. fila
Cesar Ramos - BVM Minardi - 1'35"695
Niky Sebastiani - It Loox - 1'35"795
3. fila
Adrian Quaife Hobbs - BVM Minardi - 1'35"868
Patrick Reiterer - Prema - 1'35"880
4. fila
Michele Faccin - Jenzer - 1'35"915
Carlos Munoz - Prema - 1'35"916
5. fila
Patrick Kronenberger - Facondini - 1'36"040
Alessandro Kouzkin - Cram - 1'36"043
6. fila
Daniel Zampieri - BVM Minardi - 1'36"327
Nico Muller - Jenzer - 1'36"355
7. fila
Paolo Meloni - W&D - 1'36"460
Stef Dusseldorp - Van Amersfoort - 1'36"466
8. fila
Genis Olive - Cram - 1'36"487
Siso Cunill - Jenzer - 1'36"557
9. fila
Stefano Comini - CO2 - 1'36"558
Marco Betti - It Loox - 1'36"699
10. fila
Stefano Bizzarri - RP - 1'36"863
Tyler Dueck - Cram - 1'36"895
11. fila
David Fumanelli - RP - 1'37"041
Nigel Melker - Van Amersfoort - 1'37"042
12. fila
Daniel Mancinelli - Dueppi - 1'35"132
Samuel Buttarelli - Cram - 1'35"171
13. fila
Andrea Roda - Tomcat - 1'35"324
Nicola Zonzini - RP - 1'35"397
14. fila
Andrea Borio - Dueppi - 1'35"511
Simon Trummer - Jenzer - 1'37"721