22 Lug 2012 [16:32]
Misano, gara 2: Comini torna al successo
Una vittoria a testa per il rientrante Ronnie Marchetti (che aveva dominato sabato in gara 1) e Stefano Comini. Il terzo appuntamento della Clio Cup Italia, andato di scena sulla pista di Misano Adriatico, ha confermato al “top” i due piloti della Composit. Condotta perfetta in gara 2 per Comini, che ha così potuto rafforzare la propria leadership nel monomarca riservato alle veloci berline Renault. Lo svizzero non ha sbagliato niente e alla fine è riuscito a centrare il suo quarto successo della stagione.
Dietro di lui un “ritrovato” Nicola Rinaldi (GMC Motorsport), che era già salito sul gradino più basso del podio in occasione del primo weekend di Monza. Quindi il croato Ivan Pulic, portacolori del team Rangoni, il quale ha così ripetuto la terza posizione di ieri. Grande protagonista il suo compagno di squadra Lorenzo Nicoli, quinto al traguardo dopo una forsennata rimonta dal fondo (in cui era precipitato dopo essere rimasto incolpevolmente coinvolto in un incidente in gara 1) che lo ha collocato alle spalle di un ottimo Stefano Zanini e davanti al 18enne Salvatore Arcarese.
LA CRONACA
Con i primi otto di Gara 1 in ordine inverso sulla griglia, è Zanini a scattare dalla pole portandosi subito al comando davanti a Federico Gioia, autore di un brillante avvio dalla quarta fila. Rinaldi guadagna una posizione ed avanza terzo, seguito nell’ordine da Pulic, Balestrero e Luciano Gioia. In rimonta anche Comini, da 12esimo a sesto dopo soli due giri. Alla terza tornata Rinaldi si porta secondo, mentre Balestrero scivola progressivamente dietro. Comini è inarrestabile e sopravanza anche Pulic e Federico Gioia, guadagnando la terza posizione. Botta e risposta tra lo svizzero e Rinaldi. Eccellente rimonta, intanto, quella di Nicoli. I
Il romano, che scattava dalla penultima fila, alla fine della sesta tornata transista infatti settimo. ll’ottavo passaggio l’attenzione torna sul quartetto di testa, perché Comini passa Rinaldi al Carro ed attacca anche Zanini superandolo nel corso del nono giro. Il mi lanese deve cedere il passo anche a Rinaldi, che ritorna secondo, e successivamente pure a Pulic. Ed è in quest’ordine che i primi quattro tagliano il traguardo, con Nicoli quinto alla bandiera a scacchi.
Domenica 22 luglio 2012, gara 2
1 - Stefano Comini - Composit - 13 giri 25'24"820
2 - Nicola Rinaldi - GMC - 3"492
3 - Ivan Pulic - Rangoni - 3"784
4 - Stefano Zanini - Composit - 3"918
5 - Lorenzo Nicoli - Rangoni - 10"585
6 - Salvatore Arcarese - Rangoni - 11"518
7 - Guglielmo Pipolo - GMC - 11"943
8 - Ronnie Marchetti - Composit - 14"142
9 - Federico Gioia - Composit - 15"170
10 - Luciano Gioia - Composit - 21"648
11 - Sebastiano Ciato - Composit - 22"386
12 - Enrico Dell'Onte - Composit - 30"691
13 - Massimo Ferraro - Melatini - 31"088
14 - Andrea Ercolani - Composit - 31"994
15 - Eoin Murray - Monolite - 39"548 **
16 - Gianluca Giacomini - One - 41"293
17 - Luca Bonetti - Piloti Forlivesi - 45"145
18 - Daniele Pasquali - Composit - 1 giro
19 - Matteo Bergonzini - Monolite - 2 giri
** Penalizzato di 25"
Giro più veloce: Stefano Comini 1'55"564
Ritirati
0 giri – David Dickenson
0 giri – Saetta McQueen
1° giro – Gabriel Prinoth
3° giro – Emanuele Balestrero
6° giro – Roberto Gironacci
6° giro – Simone Melatini
6° giro – Alberto Viberti
Il campionato
1.Comini 112; 2.Rinaldi 57; 3.Balestrero 54; 4.F.Gioia 44; 5.Pipolo 43; 6.Nicoli, Murray 40; 8.Arcarese 34; 9.Bergonzini, Pulic, Tavano 30.