21 Lug 2012 [17:58]
Misano, gara 1: Marchetti in volata
Ronnie Marchetti è il terzo vincitore della Clio Cup Italia 2012. A Misano il pilota marchigiano della Composit, assente dall’ultima gara del 2011, ha fatto il suo rientro nel monomarca tricolore andando subito a segno in gara 1 dopo un arrivo in volata con il suo compagno di squadra Federico Gioia ed il croato Ivan Pulic (Rangoni), entrambi per la prima volta quest’anno sul podio. Per Pulic in particolare si è trattato di un risultato importante, essendo questa la sua prima stagione in pista dopo diversi anni di militanza nelle Salite. Poca fortuna per il 17enne Alberto Viberti, autore del miglior tempo in assoluto in qualifica.
Il piemontese, anch’egli portacolori della Composit, costretto ad avviarsi dalla terza fila per una penalità che gli era stata comminata subito dopo il precedente appuntamento di Imola, è stato infatti coinvolto in un contatto al primo giro, dovendosi quasi immediatamente ritirare. Tra i protagonisti, Salvatore Arcarese e Stefano Comini, che hanno lottato per la posizione di testa fin dalle battute iniziali, prima che un ulteriore contatto obbligasse il primo al definitivo “stop”, con lo svizzero punito subito con un drive-through che lo ha fatto precipitare 12esimo, senza tuttavia privarlo della testa della classifica.
Nella foto, Marchetti davanti a Gioia
Sabato 21 luglio 2012, gara 1
1 - Ronnie Marchetti - Composit - 13 giri 25'33"832
2 - Federico Gioia - Composit - 0"269
3 - Ivan Pulic - Rangoni - 0"480
4 - Nicola Rinaldi - GMC - 3"072
5 - Eoin Murray - Monolite - 3"612
6 - Emanuele Balestrero - Giada - 3"965
7 - Luciano Gioia - Composit - 4"990
8 - Stefano Zanini - Composit - 5"446
9 - Guglielmo Pipolo - GMC - 8"714
10 - Matteo Bergonzini - Monolite - 11"177
11 - Simone Melatini - Melatini - 17"501
12 - Stefano Comini - Composit - 17"771
13 - Daniele Pasquali - Composit - 29"375
14 - Gabriel Prinoth - Pyro - 31"525
15 - Sebastiano Ciato - Composit - 32"041
16 - Andrea Ercolani - Composit - 35"623
17 - Gianluca Giacomini - One - 36"029
18 - Massimo Ferraro - Melatini - 37"192
19 - David Dickenson - Pyro - 41"131
20 - Luca Bonetti - Piloti Forlivesi - 54"683
Giro più veloce: Stefano Comini 1'56"195
Ritirati
0 giri - Saetta McQueen
0 giri - Alberto Viberti
0 giri - Lorenzo Nicoli
0 giri - Roberto Gironacci
1° giro - Salvatore Arcarese
9° giro - Enrico Dell'Onte