formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
22 Ott 2006 [16:43]

Misano, gara 2: doppietta Corbetta, ma classifica sub judice

Il campionato italiano di F.3 si chiude come era iniziato ad Adria, con la vittoria di Davide Rigon, alfiere vicentino del team Corbetta, che si prende una bella rivincita dopo le varie sfortune che durante l’anno gli hanno impedito di poter lottare seriamente per il titolo.
In partenza, Rigon e Terranova, vengono superati da Frassineti. L'avvio, in apparenza pessimo di Rigon, viene successivamente interpretato come... ottimo, poiché i due alfieri di Lucidi ricevono un drive-through per partenza anticipata. Frassineti sconta la penalità al terzo giro, transitando da primo a decimo, mentre Terranova non effettua non imbocca la corsia box per scontare la penalità e riceve una bandiera nera. Anziché rientrare ai box, il pilota di Lucidi rimane in pista suscitando le ire dei commissari. Non ci sono grandi emozioni, se non la bella prestazione di Crestani che ha fatto una gara spettacolare, portandosi alle spalle del compagno Rigon e regalando la prima doppietta al team Corbetta.
Al momento è in corso un ricorso da parte di Gabriele Lucidi, team principal dell’omonimo team, che congela i risultati.

Antonio Caruccio

L’ordine d’arrivo di gara 2, domenica 22 ottobre 2006

1 - Davide Rigon (Dallara 304-Opel) – Corbetta – 16 giri in 23'38"274
2 - Fabrizio Crestani (Dallara 304-Opel) – Corbetta – a 0”414
3 - Michele Rugolo (Dallara 304-Mugen) – Ghinzani – a 2"896
4 - Mauro Massironi (Dallara 304-Opel) – Passoli – a 2”981
5 - Efisio Marchese (Dallara 304-Opel) - Europa Corse – a 3”499
6 - Manuele Gatto (Dallara 303-Opel) – Passoli – a 4”692
7 - Alex Frassineti (Dallara 304-Opel) – Lucidi – a 13”943
8 - Imerio Brigliadori (Dallara 303-Opel) – Style Car – a 19”856
9 - Federico Glorioso (Dallara 304-Opel) – Corbetta – a 51”988
10 - Vlado Arabadzhiev (Dallara 304-Opel) – En.Ro. – a 1’06”701
11 - Massimo Balestri (Dallara 392) – B&B Motorsport – a 1’18”800
12 - “Gioga” (Dallara 300-Fiat) – Bellspeed – a 1 giro
13 - Jacopo Faccioni (Dallara 304-Opel) - Scuderia N.T. – a 1 giro
14 - Giampiero Negrotti (Dallara 303-Opel) – Style Car – a 1 giro
15 - “Boga” (Dallara F300-Fiat) – Bellspeed – a 1 giro
16 - Paolo Bossini (Dallara 302-Mugen) – Ghinzani – a 4 giri

Squalificato
Giuseppe Terranova (Dallara 304-Opel) – Lucidi

Giro più veloce: Alex Frassineti in 1’35”511

Il campionato
1.Massironi punti 139; 2.Rigon 111; 3.Frassineti 93; 4.Rugolo 78; 5.Crestani 76; 6.Marchese 51; 7.Terranova 42; 8.Gatto 31; 9.Glorioso 22; 10.Faccioni 8.