22 Ott 2006 [14:48]
Misano, gara 1: vittoria d'orgoglio di Davide Rigon
La prima gara dell’ultimo appuntamento del campionato italiano F.3 se l’è aggiudicata il pilota vicentino del team Corbetta, Davide Rigon, precedendo sul traguardo il portacolori del team Lucidi Alex Frassineti e Efisio Marchese, al suo terzo podio consecutivo in Formula 3, il quarto della carriera. Gara avvincente, con una partenza normale per tutti, senza alcun problema, che vede però subito fuori Michele Rugolo alla curva della Quercia. In seguito a questa uscita, la direzione gara fa scendere in pista la Safety Car, ma sul rettilineo dei box, Arabazhiev inchioda di colpo e Bossini è obbligato ad andare a sbattere contro il muretto dei box. Niente di grave per il pilota, ma la macchina ha subito un colpo importante.
In regime di Safety Car, Rigon guida il gruppo, seguito da Frassineti, Marchese, Terranova, che ha perso posizioni nel primo giro al pari di Crestani, uscito per un errore. Dal re-start della corsa parte però la poderosa rimonta di Crestani, che in un giro passa Glorioso e Faccioni, poi un demotivato Massironi, e guadagna la posizione su Gatto che rallenta nel tratto centrale della gara. Crestani commette però un altro errore, e si trova ad inseguire a più di un minuto; un po’ di fortuna lo assiste, e all’ultimo giro segna il giro più veloce della gara e supera Faccioni, che spavaldamente manteneva la quinta posizione.
A tre giri dalla fine, un’incomprensione tra Glorioso, doppiato, e Massironi, danno la possibilità al diciassettenne pilota di Corbetta di portare a casa altri punti importanti per la sua classifica. Non si è parlato di Rigon perché... non ha fatto nulla, nulla di più di quello che sa fare meglio, salire in macchina e dare il meglio di se.
Antonio Caruccio
Nella foto, Davide Rigon.
L’ordine d’arrivo di gara 1, domenica 22 ottobre 2006
1 - Davide Rigon (Dallara 304-Opel) – Corbetta – 16 giri in 29'19"732
2 - Alex Frassineti (Dallara 304-Opel) – Lucidi – a 3”521
3 - Efisio Marchese (Dallara 304-Opel) - Europa Corse – a 11”477
4 - Giuseppe Terranova (Dallara 304-Opel) – Lucidi – a 37”788
5 - Fabrizio Crestani (Dallara 304-Opel) – Corbetta – a 1’03”751
6 - Jacopo Faccioni (Dallara 304-Opel) - Scuderia N.T. – a 1’10”472
7 - Mauro Massironi (Dallara 304-Opel) – Passoli – a 1’11”285
8 - Manuele Gatto (Dallara 303-Opel) – Passoli – a 1’18"617
9 - Imerio Brigliadori (Dallara 303-Opel) – Style Car – a 1 giro
10 - Federico Glorioso (Dallara 304-Opel) – Corbetta – a 1 giro
11 - “Gioga” (Dallara 300-Fiat) – Bellspeed – a 1 giro
12 - Massimo Balestri (Dall’ara F392) – B&B Motorsport – a 2 giri
13 - “Boga” (Dallara F300-Fiat) – Bellspeed – a 2 giri
14 - Luigi Folloni (DallaraF398) – Cherubini – a 2 giri
15 - Giampiero Negrotti (Dallara 303-Opel) – Style Car – a 3 giri
16 - Carlo Bendinelli (Dallara 392-VW) – Bellspeed – a 4 giri
Ritirati
0 giri - Michele Rugolo
0 giri - Giovanni Rambelli
1° giro - Paolo Bossini
1° giro - Vlado Arabadzhiev
4° giro - Flavio Mattara
Giro più veloce: Fabrizio Crestani in 1’35”511
Il campionato
1.Massironi punti 134; 2.Rigon 101; 3.Frassineti 90; 4.Rugolo 72; 5.Crestani 68; 6.Marchese 47; 7.Terranova 41; 8.Gatto 28; 9.Glorioso 21; 10.Faccioni 8.