Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
5 Set 2005 [0:05]

Misano, gara 3: Ben Hanley porta a casa una doppietta

Ben Hanley ha raccolto un'altra vittoria nella terza gara di Misano. Il pilota della Cram ha portato a casa un bel bottino di punti che gli permette di continuare a rimanere in lizza per il titolo finale. La lotta è però tutta incentrata tra Kamui Kobayashi e Michael Ammermuller. In riva all'Adriatico i due contendenti hanno intascato rispettivamente 31 e 38 punti ed ora sono separati da otto lunghezze (238 contro 230), con il giapponese della Prema sempre davanti. Kobayashi è giunto quinto mentre Ammermuller è arrivato secondo davanti al compagno di team Zaugg. Al primo posto vi era Valsecchi, ma l'italiano della RP ha buttato via una vittoria certa commettendo un errore ed ha concluso al quarto posto.

L'ordine di arrivo di gara 3, domenica 4 settembre 2005

1 - Ben Hanley - Cram - 18 giri in 27'26"211
2 - Michael Ammermuller - Jenzer - a 2"269
3 - Adrian Zaugg - Jenzer - a 2"858
4 - Davide Valsecchi - RP - a 5"757
5 - Kamui Kobayashi - Prema - a 6"100
6 - David Oberle - Jenzer - a 7"831
7 - Jerome D'Ambrosio - Euronova - a 10"985
8 - Reinhard Kofler - It Loox - a 13"345
9 - Dani Clos - Facondini - a 15"262
10 - Davide Rigon - BVM Minardi - a 15"692
11 - Alex Frassineti - Cram - a 16"477
12 - Valentino Sebastiani - It Loox - a 22"238
13 - Federico Montoya - Jenzer - a 23"087
14 - Marco Mocci - CEK - a 31"840
15 - Nicky Sebastiani - It Loox - a 34"970
16 - Alberto Costa - Euronova - a 37"160
17 - Paolo Meloni - W&D - a 38"371
18 - Marco Frezza - Euronova - a 42"649
19 - Stefano Turchetto - Toby - a 46"028
20 - Niccolò Valentini - Durango - a 56"426

Il campionato
1.Kobayashi punti 238; 2.Ammermuller 230; 3.Hanley 184; 4.D'Ambrosio 147; 5.Zaugg 142; 6.Rigon 113; 7.Valsecchi 80; 8.Persiani 74; 9.Cester e Kofler 52; 11.Muggia 50; 12.Massironi 47; 13.Oberle 36; 14.Frezza 34; 15.Iaconelli 30.