Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
4 Set 2005 [17:17]

Misano, gara 2: bella vittoria di Ben Hanley

Bel successo di Ben Hanley nella seconda corsa della F.Renault 2.0 a Misano. Il pilota inglese della Cram nello svolgimento del primo giro ha guadagnato la testa della corsa a spese di Kamui Kobayashi e Davide Rigon che ha poi perso posizioni. Giornata storta per i ragazzi della BVM Minardi che sono passati dal trionfo della prima corsa di sabato alla polvere odierna. E' infatti accaduto che, quando è entrata in pista la safety-car per un capotamento senza danni fisici di Stefano Turchetto, come sempre accade i piloti della Renault 2.0 tardano a rallentare. Gary Cester non si è avveduto in tempo di quel che stava accadendo davanti a lui, cioè brusche frenate, ed ha tamponato il compagno di team Federico Muggia che a sua volta ha colpito Michael Ammermuller. Il tedesco di Jenzer ha continuato finché ha potuto per guadagnare una buona posizione di partenza per la terza gara poi si è fermato. Nel caos è rimasto coinvolto anche Rigon. Nei primi giri, Frassineti aveva compiuto una divagazione fuori pista. Con Hanley al comando, Kobayashi ha contenuto Zaugg e D'Ambrosio incamerando punti importanti per il campionato.

Nella foto, Ben Hanley.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 4 settembre 2005

1 - Ben Hanley - Cram - 13 giri in 21'45"675
2 - Kamui Kobayashi - Prema - a 2"784
3 - Adrian Zaugg - Jenzer - a 4"716
4 - Jerome D'Ambrosio - Euronova - a 5"147
5 - Reinhard Kofler - It Loox - a 10"462
6 - Marco Frezza - Euronova - a 11"802
7 - Oliver Campos - Facondini - a 13"167
8 - Alex Frassineti - Cram - a 13"825
9 - Simona De Silvestro - Cram - a 14"480
10 - Valentino Sebastiani - It Loox - a 17"551
11 - Alex Russell - Cram - a 20"269
12 - Marco Mocci - CEK - a 22"731
13 - Alberto Costa - Euronova - a 23"330
14 - Paolo Meloni - W&D - a 27"443
15 - Nicky Sebastiani - It Loox - a 27"656
16 - Davide Rigon - BVM Minardi - a 35"845
17 - Dani Clos - Facondini - a 42"474
18 - Niccolò Valentini - Durango - a 43"439