formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben quindici monoposto, ha costretto la di...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
4 Ott 2015 [20:03]

Misano, gara 3
Siebert vince, Cunati sorprende

Claudio Pilia

Marcos Siebert chiude in bellezza la sua stagione 2015 nella Formula 4 Italia, vincendo gara 3 sul circuito di Misano. Il pilota del team Jenzer Motorsport, partito dalla terza fila in griglia di partenza, è stato il più abile a trarre vantaggio dalla grande bagarre in pista, man mano asciugatasi. La scelta delle gomme - così come alcune penalità inflitte ad alcuni piloti per aver superato i limiti della pista - si è rivelata decisiva, con molti giovani piloti alle prese con pneumatici da bagnato che si sono presto usurati, provocando errori e conseguenti sorpassi.

La vera sorpresa, però, è arrivata dalla gara quasi incredibile di Simone Cunati. Il giovanissimo portacolori del team di Vincenzo Sospiri, al suo esordio assoluto in monoposto e in arrivo direttamente dai kart, è stato protagonista di un weekend in crescendo, conclusosi con un’ottima seconda piazza, davanti al connazionale ben più esperto Diego Bertonelli (RB Racing), che dopo aver battagliato – tra gli altri – anche con il campione Ralf Aron (Prema), ha così arricchito di “tricolore” il podio finale.

Photo 4

Domenica 4 ottobre 2015, gara 3

1 - Marcos Siebert - Jenzer - 17 giri 30'20"157
2 - Simone Cunati - VSR - 19"489
3 - Diego Bertonelli - RB Racing - 26"043
4 - Robert Shwartzman - Mucke - 27"869
5 - Marino Sato - VSR - 31"526
6 - Riccardo Ponzio - Teramo - 35"537
7 - Nico Rindlisbacher – Jenzer – 35"582
8 - Ye Yifei – RB Racing – 37"858
9 - Mauricio Baiz - VSR - 46"134
10 - Lucas Mauron - Jenzer - 53"316
11 - Kikko Galbiati - Antonelli - 55"890
12 - Raul Guzman - Malta - 1'01"904
13 - Yu Guan Zhou - Prema - 1'03"075
14 - Julia Pankiewicz - RB Racing - 1'03"942
15 - Alex Peroni - Torino - 1'04"004
16 - Bar Baruch - Israel F4 - 1'07"591
17 - Kevin Kanayet - Malta - 1'14"256
18 - Riccardo Pollastri - Malta - 1'24"814
19 - Federico Malvestiti - Antonelli - 1'41"527
20 - Ralf Aron - Prema - 1 giro
21 - Giuliano Raucci - Prema - 1 giro

Giro più veloce: Marino Sato 1'39"058

Il campionato
1.Aron 331 punti; 2.Zhou 223; 3.Shwartzman 212; 4.Beckmann 176; 5.Siebert 112; 6.Bertonelli e Baruch 83; 8.Vieira 81; 9.Rindlisbacher 69; 10.Sato 62.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing