F4 Spanish

Los Arcos - Gara 3
Lammers si ripete

Davide AttanasioLe nuvole, cariche di pioggia, si erano minacciosamente addensate sopra il circuito di Navarra, Los Arcos. F...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 1
Ferrari si impone con Rovera-Abril

Michele Montesano La stagione 2025 GT World Challenge Europe Sprint Cup si è aperta nel segno della Ferrari. Se ieri era st...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 2
Lammers fa la voce grossa

Davide AttanasioSarebbe stata la quarta vittoria consecutiva. Una striscia capolavoro. E invece, posto che la mano dei commi...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 2
Rowland pole tra pioggia ed errori

Michele Montesano Inarrestabile Oliver Rowland. L’inglese della Nissan anche quest’oggi ha proseguito il suo dominio in For...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Nakamura si ripete, Olivieri terzo

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyCome nella seconda gara di Misano, anche nel terzo confronto che ha visto in azione i...

Leggi »
Regional European

Misano - Qualifica 2
Giltaire pole all'ultimo respiro

Da Misano - Giulia Rango - Dutch PhotoSarà Evan Giltaire a scattare in pole position sulla griglia di gara 2, grazie ad un 1...

Leggi »
22 Ott 2006 [16:34]

Misano, gara: Max Pigoli è la nuova... Superstars

Con il terzo posto conquistato sul circuito di Misano, Max Pigoli con la Jaguar S-Type R del Jaguar Dealers Team ha conquistato il titolo di Campione Italiano della Superstars. A vincere la gara è stata Tamara Vidali, sull’Audi RS4 di Audi Sport Italia, seguita da Fabrizio Armetta con la BMW M5 della Caal Racing. Max Pigoli si presentava a questo appuntamento al comando della classifica assoluta con un margine di appena 7 punti sul diretto inseguitore, Giorgio Sanna sull’Audi RS4 di Audi Sport Italia, mentre Tamara Vidali li seguiva con 18 lunghezze di distacco. Una situazione di equilibrio che rendeva obbligatorio puntare tutto sulla prova odierna, che vedeva Pigoli scattare dalla pole position.

Le battute iniziali della gara sembravano aver spostato l’ago della bilancia in favore dell’Audi: Pigoli, lento allo start anche a causa dell’asfalto viscido che non favoriva la sua Jaguar, veniva sopravanzato dalle due Audi, nell’ordine Sanna e Vidali. I punti in palio imponevano a Pigoli, in caso di vittoria di Sanna, di conquistare il secondo posto per aggiudicarsi il titolo: il pilota comasco si portava quindi all’attacco della Vidali dovendosi però guardare le spalle da uno scatenato Fabrizio Armetta che, senza respiro, ad ogni tornata tentava un attacco diverso. Al quarto giro il colpo di scena: Sanna, che si trovava al comando, è costretto al ritiro per la rottura del leveraggio del cambio. Pigoli, che accusava un calo nella resa del motore della sua Jaguar, non opponeva più resistenza ad Armetta che conquistava così la seconda posizione. In quel momento infatti il titolo italiano era suo ma, in caso di uscita di pista, sarebbe potuto arrivare il sorpasso della Vidali grazie ai 20 punti in palio per la vittoria.

Quarta posizione, con il miglior risultato di questa stagione, per la BMW 550i di Francesco Ascani (Caal Racing), che dimostra così la costante crescita della vettura, seguito sul traguardo dal compagno di squadra Marco Gregori (BMW M5) e dalla Jaguar S Type R di Stefano Bonello (Jaguar Dealers Team). Conclusa la stagione il prossimo impegno della Superstars sarà al Motor Show di Bologna, martedì 12 dicembre.