formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
22 Ott 2006 [0:17]

Misano, qualifica: sfida finale tra Pigoli (pole) e Sanna

La pista scivolosa, con la pioggia caduta fino a pochi minuti prima dell’inizio delle prove ufficiali, ha complicato il lavoro dei team del Campionato Italiano Superstars nella preparazione delle vetture per le qualificazioni. L’Autodromo di Misano ospita infatti questo weekend l’ultima prova della stagione della SUPERSTARS, appuntamento decisivo per assegnare il titolo italiano. Proprio il leader della serie, Max Pigoli con la Jaguar S-Type R del Jaguar Dealers Team, è riuscito a conquistare la pole position ad appena quattro minuti dal termine superando il rivale nella rincorsa al titolo, il pilota dell’Audi Sport Italia Giorgio Sanna (Audi RS4).

Pigoli è riuscito ad ottenere il tempo di 1’54"901, appena 9 centesimi in meno rispetto a Sanna (1’54"999): i due scatteranno quindi dalla griglia di partenza con le rispettive posizioni in campionato. A separarli appena 7 lunghezze: pochi punti che lasciano il campo aperto a diversi possibili risultati, con Pigoli che avrebbe la certezza del titolo conquistando il secondo posto o concludendo la gara davanti al rivale. Altrimenti le possibilità sono diverse: il vincitore, infatti conquista ben 20 punti che scalano fino alla decima posizione.

Tornando alle qualifiche, a conquistare la seconda fila sono stati Tamara Vidali, con la seconda Audi RS4 ufficiale (1’55"473), e Roberto Benedetti sulla BMW M5 della Santucci Motorsport (1’57"257), seguiti da Fabrizio Armetta (BMW M5, Caal Racing), Alessandro Battaglin (BMW M5, Gass Racing), Francesco Ascani (BMW 550i, Caal Racing) e, a completare le prime quattro file, Steven Goldstein (Audi RS4, Audi Sport Italia).

Nella foto, Max Pigoli.