IMSA

BMW si affida al Team WRT
per schierare le M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Mancava solamente l’ufficialità. BMW ha confermato che sarà il Team WRT a schierare le sue M Hybrid V8 LM...

Leggi »
Rally

Rally di Croazia
Marczyk conquista il titolo

Michele Montesano Con il Rally di Croazia è calato il sipario sulla stagione 2025 del FIA ERC. Asfalto viscido, scrosci di p...

Leggi »
formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 2
Güven centra una vittoria da titolo

Michele Montesano Un successo tanto meritato quanto sofferto. Fino all’ultimo Ayhancan Güven ha dovuto stringere i denti per...

Leggi »
formula 1

Singapore - La cronaca
Russell e Mercedes senza rivali

Dominio di Russell che precede Verstappen e Norris. Quarto Piastri, buon quinto Antonelli che si mette dietro le Ferrari di ...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
4 Mag 2007 [15:38]

Misano, libere 1: Mirko Bortolotti bene sul bagnato

Il team Corbetta continua la sequenza di risultati positivi e nella prima sessione di prove del Campionato Italiano Formula 3, sulla rinnovata pista di Misano, ha ottenuto il primo posto. Dopo i buoni risultati di Davide Rigon nel 2006, è Mirko Bortolotti che fa segnare il miglior tempo nel primo turno libero odierno. Per la prima volta, dall’esordio in Formula 3, il nome del trentino compare in cima a una classifica ufficiale. La sessione è partita con pista bagnata e una leggera, ma costante, pioggia.

Nel corso dell’ora di prove libere, si sono alternati al comando parecchi piloti; è stata impressionante la facilità con cui Pablo Sanchez è riuscito subito a trovare un buon feeling con la pista, distanziando da subito i piloti che lo seguivano. Ben tre le interruzioni con bandiera rossa, e tante uscite di pista alla curva Quercia dove, con i lavori di inversione di marcia, è stata aggiunta una via di fuga in asfalto che aiuta i piloti a provare a tirare di più la staccata.

Antonio Caruccio

Nella foto, Mirko Bortolotti.

I tempi del 1° turno libero, venerdì 4 maggio 2007

1 – Mirko Bortolotti (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – 1’53”285
2 – Nicola De Marco (Dallara 304-Opel) – Lucidi – 1’53”435
3 – Paolo Nocera (Dallara 304-Opel) – Lucidi – 1’53”544
4 - Fabrizio Crestani (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – 1’53"548
5 – Pablo Sanchez (Dallara 304-Opel) - Alan – 1’53”932
6 – Efisio Marchese (Dallara 303-Opel) – Europa Corse – 1’54”654
7 – Giuseppe Termine (Dallara 302-Mugen) – Ghinzani – 1’55"293
8 – Augusto Scalbi (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – 1’55’’648
9 – Paolo Bossini (Dallara 302-Mugen) – Ghinzani – 1’57"227
10 - Jacopo Faccioni (Dallara 304-Opel) - Scuderia NT – 1’57”827