IMSA

BMW si affida al Team WRT
per schierare le M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Mancava solamente l’ufficialità. BMW ha confermato che sarà il Team WRT a schierare le sue M Hybrid V8 LM...

Leggi »
Rally

Rally di Croazia
Marczyk conquista il titolo

Michele Montesano Con il Rally di Croazia è calato il sipario sulla stagione 2025 del FIA ERC. Asfalto viscido, scrosci di p...

Leggi »
formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 2
Güven centra una vittoria da titolo

Michele Montesano Un successo tanto meritato quanto sofferto. Fino all’ultimo Ayhancan Güven ha dovuto stringere i denti per...

Leggi »
formula 1

Singapore - La cronaca
Russell e Mercedes senza rivali

Dominio di Russell che precede Verstappen e Norris. Quarto Piastri, buon quinto Antonelli che si mette dietro le Ferrari di ...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
6 Ott 2025 [16:04]

BMW si affida al Team WRT
per schierare le M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano

Mancava solamente l’ufficialità. BMW ha confermato che sarà il Team WRT a schierare le sue M Hybrid V8 LMDh nella prossima stagione della serie IMSA SportsCar Championship. Sebbene la notizia circolava nel paddock già da diversi mesi, la Casa di Monaco di Baviera si era concessa ulteriore tempo per finalizzare il tutto con la squadra belga in vista del campionato 2026.

Terminato il rapporto con il Rahal Letterman Lanigan, che si concluderà ufficialmente con la Petit Le Mans di questo fine settimana, la palla passerà al Team WRT. Non si dovrà aspettare molto per osservare la prima uscita della nuova formazione. In quanto la squadra diretta da Vincent Vosse farà il suo debutto nella classe GTP dell’IMSA già il prossimo novembre, in occasione dei test collettivi di Daytona.

Il prossimo anno il WRT sarà quindi impegnato su due fronti. Se la struttura di Bierset, vicino Liegi, si occuperà delle attività del Mondiale Endurance, gestendo le BMW LMDh e le M4 GT3, e del GT World Challenge, per approntare al meglio il debutto in IMSA la squadra belga farà base nella nuova sede di Charlotte, in North Carolina. A tal proposito WRT, negli scorsi mesi, ha già iniziato il reclutamento di nuovo personale.

Per il team di Vosse si tratta dell’esordio ufficiale nella classe GTP dell’IMSA. Anche se il WRT ha già fatto qualche apparizione sporadica nel campionato americano, con un terzo posto in classe GTD conquistato nella 24 Ore di Daytona del 2020 con l’Audi R8 LMS GT3 quale miglior risultato. Ora l’asticella si alza decisamente. Inoltre, in vista del 2026, la squadra potrà fare affidamento sulla versione aggiornata della M Hybrid V8 LMDh, che sarà dotata di un pacchetto aerodinamico completamente rivisto.
CetilarDALLARA