Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
22 Ott 2006 [13:22]

Misano: lo schieramento di partenza di gara 2

Lo schieramento di gara 2 viene formato tenendo conto del secondo miglior tempo ottenuto in qualifica. In questo caso la costanza di rendimento ha avvantaggiato piloti che non sono riusciti a far segnare un ottimo tempo assoluto, ma che hanno tenuto un buon passo. Davanti a tutti, per la prima volta, il giovane pilota del team Lucidi, Giuseppe Terranova.

Davide Rigon: “Sono molto contento per come sono andate le cose nel corso del week-end. Mi sento a mio agio su questo tracciato, conoscendo già bene la pista e dopo aver ottenuto un’ottima prestazione lo scorso anno col F.Renault. Nella prima fase di qualifica non ho forzato il ritmo, dando il meglio di me nello shoot out finale, pur avendo trovato bandiere gialle nel mio ultimo giro buono, perdendo la pole in gara 2 a favore di Giuseppe Terranova".

Jacopo Faccioni: “Sono abbastanza deluso; i commissari mi hanno inflitto una penalità di 250 euro per un sorpasso su una F.3 Club in regime di bandiere gialle. La prestazione oggettiva è nettamente migliore delle altre volte”.

Fabrizio Crestani: “Sono molto dispiaciuto, per me e per la squadra, perché ero veramente molto veloce; avevo fatto un giro in 1’48”1, lasciando il secondo per un bel po’ di tempo a più di un secondo. È strano, perché sono entrato in aquaplaning proprio in un momento in cui non stavo tirando al massimo”.

Moreno Leonardi (Team Manager Europa Corse): “Dispiace per Efisio che non ha potuto disputare tutto il turno per un incidente occorsogli nel corso della prima fase, proprio quando era al secondo posto, vicino al tempo di Crestani, in quel momento in pole”.

Antonio Caruccio

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Giuseppe Terranova (Dallara 304-Opel) – Lucidi – 1’46”099
Davide Rigon (Dallara 304-Opel) – Corbetta – 1’46”249
2. fila
Alex Frassineti (Dallara 304-Opel) – Lucidi – 1’47”421
Manuele Gatto (Dallara 303-Opel) – Passoli – 1’47”580
3. fila
Michele Rugolo (Dallara 304-Mugen) – Ghinzani – 1’48"398
Fabrizio Crestani (Dallara 304-Opel) – Corbetta – 1’48”625
4. fila
Efisio Marchese (Dallara 304-Opel) - Europa Corse – 1’49”567
Mauro Massironi (Dallara 304-Opel) – Passoli – 1‘50’’254
5. fila
Imerio Brigliadori (Dallara 303-Opel) – Style Car – 1’52”529
Jacopo Faccioni (Dallara 304-Opel) - Scuderia N.T. – 1’55”395
6. fila
Federico Glorioso (Dallara 304-Opel) – Corbetta – 1’56”397
Giampiero Negrotti (Dallara 303-Opel) – Style Car – 2’01”217
7. fila
Paolo Bossini (Dallara 302-Mugen) – Ghinzani – 2’02”499
‘Gioga’ (Dallara F300) – Bellspeed – 2’04”735
8. fila
Giovanni Rambelli (Dallara 302-Opel) – Style Car Racing – 2’05”542
Vlado Arabadzhiev (Dallara F304-Opel) – En.Ro – 2’06”522
9. fila
“Boga” (Dallara F301) – Bellspeed – 2’07”956
Massimo Ballestri - (Dallara 392) – Autoelite – Senza Tempo