formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
13 Apr 2010 [13:18]

Misano, mattina: Buttarelli e Giovesi i più veloci

Pioggia nella mattinata di Misano. Le prime due sessioni di test collettivi del campionato italiano Formula 3 hanno dovuto mettere gli imprevisti di una giornata molto poco primaverile sul Santamonica di Misano Adriatico. Nel primo turno il più veloce è risultato Samuele Buttarelli, alfiere ligure del team Prema, che ha preceduto la coppia BVM/Target, Cesar Ramos e Kevin Giovesi. Proprio i piloti di Mazzotti e Venieri nella seconda sessione hanno concluso al vertice, con tempi nettamente inferiori alla concorrenza. Giovesi ha registrato 1’51”094, di soli 71 millesimi più veloce del compagno brasiliano, lasciando Buttarelli ad oltre tre decimi.

Tanto traffico, sono infatti ben 26 le vetture in pista, e numerose anche le bandiere rosse esposte per rimuovere le monoposto insabbiate. Andrea Caldarelli, settimo nel secondo turno, non è riuscito a trovare un giro pulito per mettere insieme un tempo che gli permettesse di risalire la classifica, pur avendo un ottimo passo. Jesse Krhon, finlandese del team RP Motorsport ha confermato di trovarsi a suo agio in condizioni estreme, proprio a Misano dove un mese e mezzo fa ottenne il miglior tempo. Migliore delle Mygale in pista è stata quella affidata da JD Motorsport alle mani di Christopher Zanella, col quarto tempo assoluto, che si conferma essere uno dei piloti più veloci di queste ultime settimane di test.

New-entry del campionato è Pasquale Di Sabatino che ha raggiunto il team Alan, portando a termine 23 tornate nelle due ore di prove di questa mattina. Il team Corbetta invece porta nuovamente in pista Dino Zamparelli, già provato a Varano la scorsa settimana, ad affiancare lo svizzero Alex Fontana autore del quindicesimo tempo.

Dall’inviato Antonio Caruccio

Nella foto, Samuele Buttarelli (Foto Signori)

Martedì 13 aprile, 1° turno

1 – Samuele Buttarelli (Dallara-Fiat) – Prema - 1'56"337 – 18 giri
2 – Cesar Ramos (Dallara-Fiat) – BVM/Target – 1’56”374 – 14
3 – Kevin Giovesi (Dallara-Fiat) – BVM/Target – 1’56”566 – 14
4 – Andrea Caldarelli (Dallara-Fiat) – Prema - 1'57"200 – 15
5 – Jesse Krohn (Dallara-Fiat) – RP - 1'57"543 – 10
6 – Christopher Zanella (Mygale-Fiat) – JD – 1’58”088 – 12.
7 – Matt Lee (Mygale-Fiat) – Alan – 1’58”910 – 13
8 – Daniel Mancinelli (Dallara-Fiat) – Ghinzani – 1’59”940 – 13
9 – Edoardo Liberati (Dallara-Fiat) – Prema - 2'00"562 – 13
10 – Gianmarco Raimondo (Dallara-Fiat) - Lucidi – 2'00"817 – 11
11 – Stephane Richelmi (Dallara-Fiat) – Lucidi - 2'01”935 – 8
12 – Alberto Cerqui (Dallara-Fiat) – Ombra – 2’03”428 – 16.
13 – Giacomo Barri (Dallara-Fiat) – Ombra – 2’03”506 – 18
14 – Sergio Campana (Dallara-Fiat) - Lucidi – 2'03"509 – 9
15 – Alex Fontana (Dallara-Fiat) – Corbetta – 2’03”719 – 13
16 – Andrea Roda (Dallara-Fiat) – RC Motorsport – 2’04”432 – 12
17 – Francesco Castellacci (Dallara-Fiat) – RC Motorsport – 2’04”570 – 10
18 – Fabrizio Comi (Mygale-Fiat) – Alan – 2’05”672 – 14.
19 – Gabby Chaves (Mygale-Fiat) – Eurointernational – 2’05”933 – 5
20 – Dino Zamparelli (Dallara-Fiat) – Corbetta – 2’08”283 – 13
21 – Pasquale Di Sabatino (Mygale-Fiat) – Alan – 2’08”357 – 10
22 – Vittorio Ghirelli (Dallara-Fiat) – Ghinzani – 2’15”815 – 12

Martedì 13 aprile, 2° turno

1 – Kevin Giovesi (Dallara-Fiat) – BVM/Target – 1’51”094 – 11 giri
2 – Cesar Ramos (Dallara-Fiat) – BVM/Target – 1’51”165 – 15
3 – Samuele Buttarelli (Dallara-Fiat) – Prema - 1'51"427 – 10
4 – Christopher Zanella (Mygale-Fiat) – JD – 1’51”584 – 14.
5 – Edoardo Liberati (Dallara-Fiat) – Prema - 1'51"707 – 15
6 – Jesse Krohn (Dallara-Fiat) – RP - 1'52"188 – 10
7 – Andrea Caldarelli (Dallara-Fiat) – Prema - 1'52"811 – 13
8 – Matt Lee (Mygale-Fiat) – Alan – 1’53”074 – 11
9 – Sergio Campana (Dallara-Fiat) - Lucidi – 1'53"973 – 11
10 – Gabby Chaves (Mygale-Fiat) – Eurointernational – 1’54”362 – 16.
11 – Stephane Richelmi (Dallara-Fiat) – Lucidi - 1'54”648 – 11
12 – Daniel Mancinelli (Dallara-Fiat) – Ghinzani – 1’54”956 – 14
13 – Giacomo Barri (Dallara-Fiat) – Ombra – 1’54”958 – 14
14 – Alex Fontana (Dallara-Fiat) – Corbetta – 1’55”602 – 14
15 – Gianmarco Raimondo (Dallara-Fiat) - Lucidi – 1'55"615 – 11
16 – Andrea Roda (Dallara-Fiat) – RC Motorsport – 2’55”760 – 14.
17 – Alberto Cerqui (Dallara-Fiat) – Ombra – 1’56”137 – 16
18 – Marco Falci (Dallara-Fiat) – TP – 1’56”251 - 13
19 – Francesco Castellacci (Dallara-Fiat) – RC Motorsport – 1’56”515 – 15
20 – Dino Zamparelli (Dallara-Fiat) – Corbetta – 1’56”571 – 15
21 – Pasquale Di Sabatino (Mygale-Fiat) – Alan – 1’56”648 – 13
22 – Barrett Mertins (Mygale-Fiat) – Alan – 1’59”984 – 13.
23 – Eugenio Palmeri (Mygale-Fiat) – Line Race – 2’01”028 - 12
24 – Ronnie Valori (Mygale-Fiat) – BVE – 2’01”876 - 10
25 – Fabrizio Comi (Mygale-Fiat) – Alan – 2’02”950 – 7
26 – Vittorio Ghirelli (Dallara-Fiat) – Ghinzani – 2’05”927 – 13