formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
13 Apr 2010 [14:02]

Misano, mattina: Piria e Marciello davanti

Ultima settimana di test prima dell’inizio del campionato Formula Abarth. Ben 32 piloti si sono affrontati questa mattina sul circuito di Misano Adriatico per le prove collettive organizzate da ACI CSAI. Come per il Formula 3 l’asfalto bagnato ha creato non pochi problemi ai giovani piloti, protagonisti di molte uscite di pista, come dimostrano i pochi giri completati in un’ora di prove. Vicky Piria questa mattina è stata la più veloce a prendere confidenza con l’insidiosa pista del Santamonica, registrando il tempo di 2’04”488, distanziando di oltre un secondo Raffaele Marciello, più veloce di tutti nel secondo turno.

Alle spalle del giovane pilota Ferrari ha concluso il compagno Victor Guerin, mentre Stefano Colombo agguanta la terza posizione, dimostrando gli ottimi passi in avanti fatti da RP Motorsport con questa Tatuus. Jordi Cunill, col quarto tempo assoluto è il migliore dei piloti Prema, con Riccardo Agostini autore di un incidente nelle prime battute del secondo turno che non gli ha permesso di completare la mattinata. Quinto tempo per Edoardo Bacci di TP Formula, che non ha preso parte alla prima, bagnatissima sessione, davanti al primo pilota del team Cram, Kevin Gilardoni. Ben due le monoposto “tester” che hanno affiancato i piloti ufficiali, quella di Raffaele Giammaria, collaudatore della Federazione, ed Evans Mitch, portato direttamente in pista da Tatuus.

Dall’inviato Antonio Caruccio

Nella foto, Vicky Piria (Foto Signori)

Martedì 13 aprile, 1° turno

1 – Vicky Piria – Tomcat – 2’04”488 – 16 giri
2 – Raffaele Marciello – JD – 2’05”785 - 9
3 – Raffaele Giammaria – CSAI – 2’05”909 - 12
4 – Stefano Colombo – RP – 2’06”449 - 13
5 – Jordi Cunill – Prema – 2’07”784 - 10
6 – Zoel Amberg – Jenzer – 2’08”053 - 11
7 – Mario Marasca – PKF – 2’08”259 - 12
8 – Kevin Gilardoni – Cram – 2’08”323 – 12
9 – Victor Guerin – JD – 2’08”369 – 10
10 – Evans Mitch – Tatuus – 2’09”399 - 10
11 – Mirko Torsellini – MG – 2’09”741 – 15
12 – Lorenzo Camplese – MG – 2’09”866 - 13
13 – Matteo Davenia – Cram – 2’10”875 - 12
14 – Qiang Zhang – Prema – 2’11”525 - 10
15 – Francisco Weiler – Victoria – 2’11”629 – 8
16 – Simone Taloni – Winner – 2’11”908 - 10
17 – Simone Iaquinta – Emmebi – 2’12”111 - 12
18 – Cristiano Marcellan – Europa Corse – 2’12”970 - 12
19 – Riccardo Agostini – Prema – 2’15”169 - 8
20 – Michael Heche – BVM/Target – 2’15”176 – 12
21 – Eddie Cheever – Jenzer – 2’16”733 - 10
22 – Brandon Maisano – BVM/Target – 2’17”606 - 4
23 – Gilles Pagani – Alan – 2’18”006 - 12
24 – Niccolò Schirò – Emmebi – 2’20”195 – 5
25 – Zeca Feffer – Diegi – 2’24”389 – 8
26 – Vincenzo Spavone – ARM – 2’34”463 – 11


Martedì 13 aprile, 2° turno

1 – Raffaele Marciello – JD – 2’02”557 – 13 giri
2 – Victor Guerin – JD – 2’02”743 – 18
3 – Stefano Colombo – RP – 2’02”931 - 17
4 – Jordi Cunill – Prema – 2’03”659 - 14
5 – Edoardo Bacci – TP – 2’04”647 - 14
6 – Kevin Gilardoni – Cram – 2’05”129 – 18
7 – Vicky Piria – Tomcat – 2’05”387 – 12
8 – Evans Mitch - Tatuus – 2’06”414 - 16
9 – Zoel Amberg – Jenzer – 2’06”785 - 18
10 – Mario Marasca – PKF – 2’07”004 - 17
11 – Lorenzo Camplese – MG – 2’07”020 - 15
12 – Raffaele Giammaria – CSAI – 2’07”232 – 14
13 – Francisco Weiler – Victoria – 2’07”326 – 15
14 – Matteo Davenia – Cram – 2’07”607 - 19
15 – Mirko Torsellini – MG – 2’07”621 – 12
16 – Maxim Zimin – Jenzer – 2’07”855 - 16
17 – Simone Taloni – Winner – 2’08”287 - 18
18 – Simone Iaquinta – Emmebi – 2’08”631 - 14
19 – Qiang Zhang – Prema – 2’08”660 - 14
20 – Michael Heche – BVM/Target – 2’09”090 – 16
21 – Eddie Cheever - Jenzer – 2’09”103 - 8
22 – Gilles Pagani – Alan – 2’09”325 - 12
23 – Luca Defendi – Uboldi – 2’10”745 - 10
24 – Niccolò Schirò – Emmebi – 2’11”399 – 13
25 – Cristiano Marcellan – Europa Corse – 2’11”496 – 14
26 – Mans Grenhagen – Jenzer - 2’11”657 - 16
27 – Zeca Feffer – Diegi – 2’13”616 – 13
28 – Patric Niederhauser – Jenzer – 2’14”029 - 11
29 – Brandon Maisano – BVM/Target – 2’14”136 - 9
30 – Matteo Torta – Alan – 2’14”349 – 14
31 – Federico Bonamico – Victoria – 2’14”967 - 15
32 – Vincenzo Spavone – ARM – 2’34”463 - 11