formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
13 Apr 2010 [20:00]

Misano, pomeriggio: Kevin Gilardoni il più veloce

Kevin Gilardoni è il pilota più veloce nei test collettivi della Formula Abarth disputatasi sul circuito di Misano Adriatico. Il pilota lombardo del team Cram ha segnato il miglior tempo girando in 1’38”141. Se Gilardoni è ormai una conferma, visti i risultati ottenuti nelle precedenti sessioni di prove, la sorpresa è il secondo tempo ottenuto da Simone Iaquinta, portacolori di Emmebi Motorsport, alla prima vera uscita della stagione nel confronto diretto coi suoi avversari. Terzo tempo per Maxim Zimin, primo tra i piloti Jenzer, con Eddie Cheever rallentato da problemi tecnici per tutta la giornata.

Il romano è comunque stato in grado di ottenere il sesto tempo alle spalle della coppia JD Motorsport, Victor Guerin e Raffaele Marciello. Da segnalare un analogo problema per due ex compagni di squadra, Vicky Piria, della Tomcat di Carlo dell’Orto, e Matteo Beretta ora in forze al team TP Formula. Per entrambi si è registrata la rottura della pompa dell’olio. In chiusura di Top ten, oltre al collaudatore Tatuus Evans Mitch, si sono inseriti Edoardo Bacci, alle prese con un telaio completamente nuovo e da svezzare, Matteo Davenia e Riccardo Vera.

Dall’inviato Antonio Caruccio

Martedì 13 aprile, riepilogativo

1 – Kevin Gilardoni – Cram – 1’38”141 – 70.
2 – Simone Iaquinta – Emmebi – 1’38”464 - 66
3 – Maxim Zimin – Jenzer – 1’38”604 - 47
4 – Victor Guerin – JD – 1’38”653 – 67
5 – Raffaele Marciello – JD – 1’38”800 – 47
6 – Eddie Cheever - Jenzer – 1’39”002 - 32
7 – Edoardo Bacci – TP – 1’39”136 - 41.
8 – Evans Mitch - Tatuus – 1’39”366 - 63
9 – Matteo Davenia – Cram – 1’39”673 - 70
10 – Riccardo Vera – Facondini – 1’39”785 - 18
11 – Mans Grenhagen – Jenzer - 1’39”919 – 48
12 – Zoel Amberg – Jenzer – 1’39”936 – 60
13 – Vicky Piria – Tomcat – 1’40”098 – 65.
14 – Patric Niederhauser – Jenzer – 1’40”319 - 59
15 – Qiang Zhang – Prema – 1’40”342 - 56
16 – Cristiano Marcellan – Europa Corse – 1’41”050 – 55
17 – Jordi Cunill – Prema – 1’41”439 - 65
18 – Simone Taloni – Winner – 1’41”683 - 58
19 – Mario Marasca – PKF – 1’41”796 - 66.
20 – Michael Heche – BVM/Target – 1’41”820 – 49
21 – Brandon Maisano – BVM/Target – 1’41”873 - 19
22 – Matteo Beretta – TP – 1’42”070 - 54
23 – Lorenzo Camplese – MG – 1’42”193 - 51
24 – Gilles Pagani – Alan – 1’42”632 - 38
25 – Riccardo Agostini – Prema – 1’43”200 - 32.
26 – Luca Defendi – Uboldi – 1’44”088 – 49
27 – Mirko Torsellini – MG – 1’46”486 – 43
28 – Matteo Torta – Alan – 1’46”636 – 61
29 – Vincenzo Spavone – ARM – 1’48”480 - 50
30 – Stefano Colombo – RP – 1’48”919 - 40
31 – Federico Bonamico – Victoria – 1’50”406 - 52.
32 – Zeca Feffer – Diegi – 1’53”436 – 40
33 – Francisco Weiler – Victoria – 1’54”950 – 41
34 – Niccolò Schirò – Emmebi – 1’55”497 – 43
35 – Marco Moscato – Line Race – 2’03”732 - 4