Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
13 Apr 2010 [18:48]

Misano, pomeriggio: Campana conclude in vetta

Sergio Campana chiude in vetta la giornata di prove collettive del campionato italiano Formula 3 disputatasi sul tracciato di Misano. Il pilota modenese del team Lucidi, ha registrato il suo crono in 1'35''103 negli ultimi minuti disponibili, precedendo di due decimi il pilota svizzero di JD Motorsport, Christopher Zanella. La Mygale inizia ad impensierire i team Dallara, notevole la prova anche di Gabby Chaves, molto veloce con la vetture di Eurointernational. L'asfalto è andato via via migliorando grazie alla pioggia che ha cessato di bagnare i 4.226 metri dell'impianto romagnolo, permettendo a molti di migliorare in extremis.

Quarto tempo per Gianmarco Raimondo, con la seconda vettura di Lucidi nella classifica, mentre Daniel Mancinelli porta il team Ghinzani al quinto posto. Buon riscontro per il team RC Motorsport che vede Francesco Castellacci agguantare il sesto tempo, precedendo Samuele Buttarelli di Prema e Marco Falci di TP. Le prove odierne tuttavia hanno creato un po' di malumore a team manager e piloti dato che l'elevato numero di monoposto presenti in pista non ha permesso a tutti di trovare il momento buono per tirare.

A causa di questo, piloti come Andrea Caldarelli e Cesar Ramos non sono riusciti ad esprimere tutto il loro potenziale, col brasiliano di casa BVM/Target coinvolto in un brutto incidente che lo ha costretto a saltare tutte le prove pomeridiane. Buona performance del team Corbetta che porta Dino Zamparelli in Top 10, nono davanti a Matt Lee di Alan Racing, e Alex Fontana dodicesimo. Conclude positivamente il suo apprendistato in Formula 3 Pasquale Di Sabatino, autore solo del ventiquattresimo tempo finale, ma che ha precorso ben sessanta tornate, uno dei più efficaci. L'importante era capire la macchina.

Dall'inviato Antonio Caruccio

Nella foto, Sergio Campana (Foto Signori)

Martedì 13 aprile, 3° turno

1 – Samuele Buttarelli (Dallara-Fiat) – Prema - 1'49''400 – 17 giri.
2 – Jesse Krohn (Dallara-Fiat) – RP - 1'49''884 – 21
3 – Matt Lee (Mygale-Fiat) – Alan – 1'49''962 – 19
4 – Edoardo Liberati (Dallara-Fiat) – Prema - 1'50''710 – 12
5 – Andrea Caldarelli (Dallara-Fiat) – Prema - 1'50''870 – 16
6 – Giacomo Barri (Dallara-Fiat) – Ombra – 1'51''021 – 22.
7 – Pasquale Di Sabatino (Mygale-Fiat) – Alan – 1'51''903 – 17
8 – Marco Falci (Dallara-Fiat) – TP – 1'52''101 - 12
9 – Stephane Richelmi (Dallara-Fiat) – Lucidi - 1'52''317 – 13
10 – Alex Fontana (Dallara-Fiat) – Corbetta – 1'52''331 – 18
11 – Dino Zamparelli (Dallara-Fiat) – Corbetta – 1'52''360 – 16
12 – Sergio Campana (Dallara-Fiat) - Lucidi – 1'52''412 – 15.
13 – Daniel Mancinelli (Dallara-Fiat) – Ghinzani – 1'52''813 – 19
14 – Gabby Chaves (Mygale-Fiat) – Eurointernational – 1'52''894 – 14
15 – Federico Scionti (Dallara-Fiat) – TP – 1'53''660 - 13
16 – Andrea Roda (Dallara-Fiat) – RC Motorsport – 1'53''791 – 17
17 – Ronnie Valori (Mygale-Fiat) – BVE – 1'54''012 - 12
18 – Tom Dilmann (Mygale-Fiat) – Victoria – 1'54''271 – 10.
19 – Barret Mertins (Mygale-Fiat) – Alan – 1'54''274 – 16
20 – Gianmarco Raimondo (Dallara-Fiat) - Lucidi – 1'54''591 – 16
21 – Alberto Cerqui (Dallara-Fiat) – Ombra – 1'54''751 – 20
22 – Vittorio Ghirelli (Dallara-Fiat) – Ghinzani – 1'55''830 – 17
23 – Francesco Castellacci (Dallara-Fiat) – RC Motorsport – 1'56''374 – 14
24 – Fabrizio Comi (Mygale-Fiat) – Alan – 1'58''465 – 18.
25 – Eugenio Palmeri (Mygale-Fiat) – Line Race – 1'58''618 - 14

Martedì 13 aprile, 4° turno

1 – Sergio Campana (Dallara-Fiat) - Lucidi – 1'35''103 – 15 giri
2 – Christopher Zanella (Mygale-Fiat) – JD – 1'35''328 – 11
3 – Gabby Chaves (Mygale-Fiat) – Eurointernational – 1'35''419 – 24
4 – Gianmarco Raimondo (Dallara-Fiat) - Lucidi – 1'36''223 – 19.
5 – Daniel Mancinelli (Dallara-Fiat) – Ghinzani – 1'36''344 – 21
6 – Francesco Castellacci (Dallara-Fiat) – RC Motorsport – 1'36''573 – 20
7 – Samuele Buttarelli (Dallara-Fiat) – Prema - 1'36''651 – 21
8 – Marco Falci (Dallara-Fiat) – TP – 1'36''863 - 23
9 – Dino Zamparelli (Dallara-Fiat) – Corbetta – 1'37''252 – 20
10 – Matt Lee (Mygale-Fiat) – Alan – 1'37''387 – 22.
11 – Andrea Caldarelli (Dallara-Fiat) – Prema - 1'37''475 – 20
12 – Alex Fontana (Dallara-Fiat) – Corbetta – 1'37''493 – 20
13 – Edoardo Liberati (Dallara-Fiat) – Prema - 1'37''620 – 19
14 – Tom Dilmann (Mygale-Fiat) – Victoria – 1'37''640 – 18
15 – Jesse Krohn (Dallara-Fiat) – RP - 1'37''867 – 17
16 – Kevin Giovesi (Dallara-Fiat) – BVM/Target – 1'38''310 – 20.
17 – Giacomo Barri (Dallara-Fiat) – Ombra – 1'38''673 – 8
18 – Vittorio Ghirelli (Dallara-Fiat) – Ghinzani – 1'38''711 – 20
19 – Ronnie Valori (Mygale-Fiat) – BVE – 1'39''033 - 19
20 – Alberto Cerqui (Dallara-Fiat) – Ombra – 1'39''050 – 20
21 – Barrett Mertins (Mygale-Fiat) – Alan – 1'39''307 – 21
22 – Andrea Roda (Dallara-Fiat) – RC Motorsport – 1'39''749 – 20.
23 – Stephane Richelmi (Dallara-Fiat) – Lucidi - 1'39''929 – 13
24 – Pasquale Di Sabatino (Mygale-Fiat) – Alan – 1'39''941 – 20
25 – Fabrizio Comi (Mygale-Fiat) – Alan – 1'40''490 – 22
26 – Eugenio Palmeri (Mygale-Fiat) – Line Race – 1'43''575 - 6
27 – Federico Scionti (Mygale-Fiat) – Victoria – 1'43''779 – 11
Quarto tempo per Gianmarco Raimondo, con la seconda vettura di Lucidi nella classifica, mentre Daniel Mancinelli porta il team Ghinzani al quinto posto. Buon riscontro per il team RC Motorsport che vede Francesco Castellacci agguantare il sesto tempo, precedendo Samuele Buttarelli di Prema e Marco Falci di TP. Le prove odierne tuttavia hanno creato un po´ di malumore a team manager e piloti dato che l´elevato numero di monoposto presenti in pista non ha permesso a tutti di trovare il momento buono per tirare.

A causa di questo, piloti come Andrea Caldarelli e Cesar Ramos non sono riusciti ad esprimere tutto il loro potenziale, col brasiliano di casa BVM/Target coinvolto in un brutto incidente che lo ha costretto a saltare tutte le prove pomeridiane. Buona performance del team Corbetta che porta Dino Zamparelli in Top 10, nono davanti a Matt Lee di Alan Racing, e Alex Fontana dodicesimo. Conclude positivamente il suo apprendistato in Formula 3 Pasquale Di Sabatino, autore solo del ventiquattresimo tempo finale, ma che ha precorso ben sessanta tornate, uno dei più efficaci. L´importante era capire la macchina.

Dall´inviato Antonio Caruccio

Nella foto, Sergio Campana (Foto Signori)

Martedì 13 aprile, 3° turno

1 – Samuele Buttarelli (Dallara-Fiat) – Prema - 1´49´´400 – 17 giri.
2 – Jesse Krohn (Dallara-Fiat) – RP - 1´49´´884 – 21
3 – Matt Lee (Mygale-Fiat) – Alan – 1´49´´962 – 19
4 – Edoardo Liberati (Dallara-Fiat) – Prema - 1´50´´710 – 12
5 – Andrea Caldarelli (Dallara-Fiat) – Prema - 1´50´´870 – 16
6 – Giacomo Barri (Dallara-Fiat) – Ombra – 1´51´´021 – 22.
7 – Pasquale Di Sabatino (Mygale-Fiat) – Alan – 1´51´´903 – 17
8 – Marco Falci (Dallara-Fiat) – TP – 1´52´´101 - 12
9 – Stephane Richelmi (Dallara-Fiat) – Lucidi - 1´52´´317 – 13
10 – Alex Fontana (Dallara-Fiat) – Corbetta – 1´52´´331 – 18
11 – Dino Zamparelli (Dallara-Fiat) – Corbetta – 1´52´´360 – 16
12 – Sergio Campana (Dallara-Fiat) - Lucidi – 1´52´´412 – 15.
13 – Daniel Mancinelli (Dallara-Fiat) – Ghinzani – 1´52´´813 – 19
14 – Gabby Chaves (Mygale-Fiat) – Eurointernational – 1´52´´894 – 14
15 – Federico Scionti (Dallara-Fiat) – TP – 1´53´´660 - 13
16 – Andrea Roda (Dallara-Fiat) – RC Motorsport – 1´53´´791 – 17
17 – Ronnie Valori (Mygale-Fiat) – BVE – 1´54´´012 - 12
18 – Tom Dilmann (Mygale-Fiat) – Victoria – 1´54´´271 – 10.
19 – Barret Mertins (Mygale-Fiat) – Alan – 1´54´´274 – 16
20 – Gianmarco Raimondo (Dallara-Fiat) - Lucidi – 1´54´´591 – 16
21 – Alberto Cerqui (Dallara-Fiat) – Ombra – 1´54´´751 – 20
22 – Vittorio Ghirelli (Dallara-Fiat) – Ghinzani – 1´55´´830 – 17
23 – Francesco Castellacci (Dallara-Fiat) – RC Motorsport – 1´56´´374 – 14
24 – Fabrizio Comi (Mygale-Fiat) – Alan – 1´58´´465 – 18.
25 – Eugenio Palmeri (Mygale-Fiat) – Line Race – 1´58´´618 - 14

Martedì 13 aprile, 4° turno

1 – Sergio Campana (Dallara-Fiat) - Lucidi – 1´35´´103 – 15 giri
2 – Christopher Zanella (Mygale-Fiat) – JD – 1´35´´328 – 11
3 – Gabby Chaves (Mygale-Fiat) – Eurointernational – 1´35´´419 – 24
4 – Gianmarco Raimondo (Dallara-Fiat) - Lucidi – 1´36´´223 – 19.
5 – Daniel Mancinelli (Dallara-Fiat) – Ghinzani – 1´36´´344 – 21
6 – Francesco Castellacci (Dallara-Fiat) – RC Motorsport – 1´36´´573 – 20
7 – Samuele Buttarelli (Dallara-Fiat) – Prema - 1´36´´651 – 21
8 – Marco Falci (Dallara-Fiat) – TP – 1´36´´863 - 23
9 – Dino Zamparelli (Dallara-Fiat) – Corbetta – 1´37´´252 – 20
10 – Matt Lee (Mygale-Fiat) – Alan – 1´37´´387 – 22.
11 – Andrea Caldarelli (Dallara-Fiat) – Prema - 1´37´´475 – 20
12 – Alex Fontana (Dallara-Fiat) – Corbetta – 1´37´´493 – 20
13 – Edoardo Liberati (Dallara-Fiat) – Prema - 1´37´´620 – 19
14 – Tom Dilmann (Mygale-Fiat) – Victoria – 1´37´´640 – 18
15 – Jesse Krohn (Dallara-Fiat) – RP - 1´37´´867 – 17
16 – Kevin Giovesi (Dallara-Fiat) – BVM/Target – 1´38´´310 – 20.
17 – Giacomo Barri (Dallara-Fiat) – Ombra – 1´38´´673 – 8
18 – Vittorio Ghirelli (Dallara-Fiat) – Ghinzani – 1´38´´711 – 20
19 – Ronnie Valori (Mygale-Fiat) – BVE – 1´39´´033 - 19
20 – Alberto Cerqui (Dallara-Fiat) – Ombra – 1´39´´050 – 20
21 – Barrett Mertins (Mygale-Fiat) – Alan – 1´39´´307 – 21
22 – Andrea Roda (Dallara-Fiat) – RC Motorsport – 1´39´´749 – 20.
23 – Stephane Richelmi (Dallara-Fiat) – Lucidi - 1´39´´929 – 13
24 – Pasquale Di Sabatino (Mygale-Fiat) – Alan – 1´39´´941 – 20
25 – Fabrizio Comi (Mygale-Fiat) – Alan – 1´40´´490 – 22
26 – Eugenio Palmeri (Mygale-Fiat) – Line Race – 1´43´´575 - 6
27 – Federico Scionti (Mygale-Fiat) – Victoria – 1´43´´779 – 11