Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
3 Set 2005 [20:49]

Misano, qualifica: Michael Ammermuller strappa la pole

Pole di Michael Ammermuller a Misano nella F.Renault 2.0 italiana. Il tedesco di Jenzer, leader della Eurocup, ha preceduto per appena 0"116 Federico Muggia della BVM Minardi. Terzo tempo invece per Davide Rigon, compagno di Muggia, che nelle libere era risultato il più veloce. La BVM dunque conferma il buon momento anche in qualifica piazzando i suoi piloti italiani nelle primissime posizioni. In seconda fila c'è Kamui Kobayashi della Prema, leader del campionato, mentre in terza troviamo Jerome D'Ambrosio, belga sempre molto rapido del team Euronova, e l'inglese della Cram Ben Hanley, che nelle libere della mattina aveva lasciato intravvedere la possibilità di lottare per la pole. Da segnalare il rientro nella categoria di Marco Mocci che guida per la CEK. Il laziale ha partecipato alle prime prove della 3000 Pro Series ma ha saltato l'ultimo appuntamento del Lausitzring. A Misano rileva Alex Frassineti, passato alla Cram al posto di Luca Persiani.

Nella foto, Michael Ammermuller.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Michael Ammermuller - Jenzer - 1'29"851
Federico Muggia - BVM Minardi - 1'29"967
2. fila
Davide Rigon - BVM Minardi - 1'30"175
Kamui Kobayashi - Prema - 1'30"246
3. fila
Jerome D'Ambrosio - Euronova - 1'30"452
Ben Hanley - Cram - 1'30"453
4. fila
Gary Cester - BVM Minardi - 1'30"519
Adrian Zaugg - Jenzer - 1'30"562
5. fila
Davide Valsecchi - RP - 1'30"693
Alex Frassineti - Cram - 1'30"746
6. fila
Reinhard Kofler - It Loox - 1'30"791
Marco Frezza - Euronova - 1'30"889
7. fila
Oliver Campos - Facondini - 1'30"939
Dani Clos - Facondini - 1'31"024
8. fila
Matteo Chinosi - Prema - 1'31"028
Walter Grubmuller - Jenzer - 1'31"096
9. fila
David Oberle - Jenzer - 1'31"236
Alex Russell - Cram - 1'31"367
10. fila
Federico Montoya - Jenzer - 1'31"403
Alberto Costa - Euronova - 1'31"420
11. fila
Nicky Sebastiani - It Loox - 1'31"482
Stefano Turchetto - Toby - 1'31"583
12. fila
Paolo Meloni - W&D - 1'31"595
Simona De Silvestro - Cram - 1'31"596
13. fila
Mauro Massironi - Alan - 1'31"640
Marco Mocci - CEK - 1'31"739
14. fila
Valentino Sebastiani - It Loox - 1'32"241
Niccolò Valentini - Durango - 1'32"964