Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
3 Set 2005 [21:49]

Msano, gara 1: rotto l'incantesimo, vince l'italiano Rigon

Ad un orario insolito, le 19, si è disputata la prima delle tre gare in programma a Misano. E mentre sulla riva adriatica calava il tramonto, la F.Renault 2.0 si apprestava a vivere una serata storica: un pilota italiano è infatti tornato a vincere una corsa della serie tricolore. Non accadeva da tempo immemorabile, ben 12 mesi con Luigi Ferrara sempre a Misano. A infrangere il tabù ci ha pensato Davide Rigon della BVM Minardi. Il giovane veneto da inizio anno aveva annusato il sapore del successo, ma per un motivo o per l'altro gli era sempre andata male. Oggi in qualifica aveva messo da parte un treno di gomme giusto per montarlo in gara. Così, partito dalla seconda fila, Rigon prima ha superato Federico Muggia, suo compagno di squadra, poi si è buttato su Michael Ammermuller, poleman, superandolo con decisione. Rigon ha poi allungato tagliando il traguardo in prima posizione con 5"953 di vantaggio sul tedesco e 6"608 su Muggia. Il veneto non è riuscito a far suo anche il giro più veloce che è stato appannaggio di Kamui Kobayashi, solo sesto e un po' nervoso per avere concesso punti ad Ammermuller (prima di Misano la situazione era: Kobayashi 207, il tedesco 192).
Il trionfo di Rigon è anche quello della BVM Minardi che in F.Renault 2.0 non aveva mai vinto: "La sede del nostro team è piena di trofei, ma sono coppe per il secondo o terzo posto... Pensavo fosse il mio destino, ma finalmente con Davide abbiamo interrotto il tabù", ha spiegato Giuseppe Mazzotti che dà la M alla sigla BVM. La BVM da sempre è nel giro di Giancarlo Minardi il quale ha sempre apprezzato il lavoro dei ragazzi di Piangipane (Ravenna), che più volte in F.Renault avevano sfiorato la vittoria con Alessandro Piccolo prima e con Luca Persiani poi. E prima ancora si erano distinti, parliamo della fine degli anni Ottanta, in F.3.

Nella foto, festa grande nel team BVM al completo.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 3 settembre 2005

1 - Davide Rigon - BVM Minardi - 15 giri in 22'53"715
2 - Michael Ammermuller - Jenzer - a 5"953
3 - Federico Muggia - BVM Minardi - a 6"608
4 - Adrian Zaugg - Jenzer - a 7"064
5 - Jerome D'Ambrosio - Euronova - a 7"413
6 - Kamui Kobayashi - Prema - a 7"761
7 - Gary Cester - BVM Minardi - a 11"954
8 - Reinhard Kofler - It Loox - a 14"610
9 - Dani Clos - Facondini - a 15"167
10 - Oliver Campos - Facondini - a 15"420
11 - David Oberle - Jenzer - a 17"098
12 - Federico Montoya - Jenzer - a 19"065
13 - Paolo Meloni - W&D - a 28"051
14 - Marco Mocci - CEK - a 28"752
15 - Alex Russell - Cram - a 32"948
16 - Stefano Turchetto - Toby - a 33"381
17 - Simona De Silvestro - Cram - a 33"460
18 - Nicky Sebastiani - It Loox - a 35"031
19 - Alberto Costa - Euronova - a 35"569
20 - Valentino Sebastiani - It Loox - a 35"972
21 - Niccolò Valentini - Durango - a 48"501