Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
7 Lug 2012 [10:25]

Misano, qualifica: doppia pole per Maisano

Antonio Caruccio

Doppia pole position per Brandon Maisano sul circuito di Misano nelle qualifiche disputate dalla Formula 3. Il francese di casa Prema ha preceduto in entrambe le sessioni il compagno romano Eddie Cheever, registrando il miglior tempo assoluto nel secondo turno in 1’30”826, con distacchi sempre risicatissimi. Ottimo il risultato di Riccardo Agostini. Il diciottenne padovano del team JD è il primo portacolori Mygale in un mare Dallara, e si è piazzato in terza posizione in entrambi i turni, precedendo la terza Prema del brasiliano Henrique Martins. Con la partenza di Gerard Barrabeig e l’assenza di Robert Visoiu impegnato a Silverstone, il team Ghinzani ha messo in macchina Kevin Giovesi. Il lombardo è leader della classe Copa nella European Formula 3 Open, ma in questa sessione non è stato propriamente fortunato. Nel corso del turno infatti è stato obbligato a scendere dalla propria vettura e recarsi in direzione gara per un richiamo da parte dei commissari, e gli sono stati tolti i tempi della prima sessione per non aver rispettato le bandiere rosse. Non ha preso parte alla seconda sessione invece Yoshitaka Kuroda, uscito nel Q1 rovinando la propria vettura.

Sabato 7 luglio 2012, qualifica 1

1 - Brandon Maisano - Prema - 1'31"061
2 - Eddie Cheever - Prema - 1'31"123
3 - Riccardo Agostini (Mygale) - JD - 1'31"525
4 - Henrique Martins - Prema - 1'31"659
5 - Maxime Jousse - BVM Target - 1'31"912
6 - Nicholas Latifi (Mygale) - JD - 1'31"929
7 - Sergey Sirotkin - Euronova - 1'32"279
8 - Mario Marasca - BVM Target - 1'32"290
9 - Roman De Beer (Mygale) - Victoria - 1'32"543
10 - Yoshitaka Kuroda - Euronova - 1'34"904
11 – Kevin Giovesi - Ghinzani - 1'41"064

Sabato 7 luglio 2012, qualifica 2

1 - Brandon Maisano - Prema - 1'30"826
2 - Eddie Cheever - Prema - 1'30"899
3 - Riccardo Agostini (Mygale) - JD - 1'31"183
4 - Henrique Martins - Prema - 1'31"338
5 - Nicholas Latifi (Mygale) - JD - 1'31"517
6 - Maxime Jousse - BVM Target - 1'31"648
7 – Kevin Giovesi - Ghinzani - 1'31"750
8 - Sergey Sirotkin - Euronova - 1'31"802
9 - Roman De Beer (Mygale) - Victoria - 1'31"836
10 - Mario Marasca - BVM Target - 1'31"908
11 - Yoshitaka Kuroda - Euronova – Senza tempo