Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
13 Set 2008 [13:11]

Misano, qualifiche: Edoardo Piscopo torna in pole

Doppia pole position per Edoardo Piscopo, che mancava dalle mani del pilota romano dalla gara di Magione. Con solo 54 millesimi di vantaggio su Mirko Bortolotti prenderà il via dalla prima posizione in gara 1, mentre in gara 2 il vantaggio aumenta ad oltre due decimi, a dimostrazione della competitività del pilota romano in qualifica. Ottima anche la prestazione degli altri due alfieri di Lucidi, Francesco Castellacci e Giovanni Nava che monopolizzano la seconda fila in entrambe le corse.

Quinto Tom Dillmann, primo dei piloti del team Europa Corse, che precede Salvatore Cicatelli, solo sesto con la monoposto del team BVM Target. Il team Minardi/Corbetta trova i suoi alfieri in quarta fila, con Michael Dalle Stelle a precedere Marco Zipoli.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Edoardo Piscopo - Ghinzani - 1'32"450
Mirko Bortolotti - Lucidi - 1'32"504
2. fila
Francesco Castellacci - Lucidi - 1'33"063
Giovanni Nava - Lucidi - 1'33"231
3. fila
Tom Dillmann – Europa Corse – 1’33”397
Salvatore Cicatelli - BVM Target - 1'33”455
4. fila
Michael Dalle Stelle - Corbetta/Minardi - 1'33"855
Marco Zipoli - Corbetta/Minardi - 1'33"899
5. fila
Alessandro Cicognani - Ghinzani - 1'34"145
Giulio Glorioso – Europa Corse – 1’34”567
6. fila
Niccolò Piancastelli – Minardi/Corbetta - 1'35"162
Francesco Prandi - Europa Corse - 1'35"192
7. fila
Angelo Comi - Ghinzani - 1'35"246 – TN


Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Edoardo Piscopo - Ghinzani - 1'32"462
Mirko Bortolotti - Lucidi - 1'32"667
2. fila
Francesco Castellacci - Lucidi - 1'33"235
Giovanni Nava - Lucidi - 1'33"374
3. fila
Tom Dillmann – Europa Corse – 1’33”667
Salvatore Cicatelli - BVM Target - 1'33”779
4. fila
Michael Dalle Stelle - Corbetta/Minardi - 1'33"858
Marco Zipoli - Corbetta/Minardi - 1'33"907
5. fila
Alessandro Cicognani - Ghinzani - 1'34"181
Giulio Glorioso – Europa Corse – 1’35”053
6. fila
Angelo Comi - Ghinzani - 1'35"252 – TN
Francesco Prandi - Europa Corse - 1'35"339
7. fila
Niccolò Piancastelli – Minardi/Corbetta - 1'35"539

TN - Trofeo Nazionale

Tutti su Dallara-Fiat