formula 1

La solitudine di Leclerc
Una immagine che spiega molto

Massimo Costa - XPB ImagesA volte basta soltanto una foto, una immagine rubata, per descrivere i momenti, le sensazioni, gli...

Leggi »
World Endurance

Svelato il BoP per Austin
Penalizzate Cadillac e Porsche

Michele Montesano - XPB Images In occasione della Lone Star Le Mans, sesto appuntamento stagionale del Mondiale Endurance, ...

Leggi »
formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
22 Mag 2014 [13:47]

Monaco - Libere
Palmer giro record, 17° in F.1...

Da Monaco - Massimo Costa

Sessione tiratissima quella di prove libere della GP2 a Monte-Carlo. Grazie all'utilizzo delle gomme super soft, il turno si è praticamente trasformato in una qualifica, con i piloti impegnatissimi a trarre il massimo dalle loro monoposto. Jolyon Palmer del team Dams (squadra al vertice anche nel turno libero World Series Renault) si è issato al comando con il tempo super di 1'20"707 che gli permetterebbe di occupare il diciassettesimo posto nel turno libero della F.1, dove però nessuno ha impiegato le gomme "rosse". Una ripetizione di quanto accaduto a Montmelò insomma. Di certo la "scusa" che la F.1 non ha impiegato gli pneumatici di mescola tenera non regge più di tanto, la differenza la dovrebbero fare comunque al confronto con vetture monomarca. Ma tant'è, questa è la F.1 ipertecnologica che ci stanno propinando.

Palmer è sceso sotto l'1'21" nei minuti finali avendo la meglio su un Johnny Cecotto carico come un proiettile. Il venezuelano della Trident, vincitore di gara 1 a Montmelò, ha concluso al secondo posto con 1'21"043 dopo avere occupato anche la prima piazza. Così come Stefano Coletti, subito al vertice nella fase iniziale della sessione e quarto alla conclusione con la Dallara Racing Engineering. Tra loro, Stephane Richelmi della Dams. La conferma del buon momento Trident è arrivata da Sergio Canamasas, sesto. Quindicesimo Raffaele Marciello che ha preso confidenza con il tracciato. Incidente piuttosto pacchiano per Felipe Nasr, che ha tagliato la variante dopo il tunnel salvo tagliare sopra il cordolo che lo ha proiettato contro il rail interno. Subito contro le barriere Nathanael Berthon.

Giovedì 22 maggio 2014, libere

1 - Jolyon Palmer - Dams - 1'20"707 - 24 giri
2 - Johnny Cecotto - Trident - 1'21"043 - 24
3 - Stephane Richelmi - Dams - 1'21"573 - 22
4 - Stefano Coletti - Racing Engineering - 1'21"902 - 24
5 - Mitch Evans - Russian Time - 1'21"929 - 23
6 - Sergio Canamasas - Trident - 1'21"933 - 24
7 - Rio Haryanto - Caterham - 1'21"935 - 21
8 - Felipe Nasr - Carlin - 1'21"949 - 15
9 - Julian Leal - Carlin - 1'22"132 - 24
10 - Alexander Rossi - Caterham - 1'22"183 - 25
11 - Simon Trummer - Rapax - 1'22"237 - 26
12 - Daniel Abt - Hilmer - 1'22"296 - 26
13 - René Binder - Arden - 1'22"386 - 23
14 - Stoffel Vandoorne - ART - 1'22"442 - 24
15 - Raffaele Marciello - Racing Engineering - 1'22"937 - 26
16 - Andre Negrao - Arden - 1'23"028 - 24
17 - Kamiya Sato - Campos - 1'23"353 - 26
18 - Arthur Pic - Campos - 1'23"453 - 25
19 - Adrian Quaife Hobbs - Rapax - 1'23"545 - 24
20 - Daniel De Jong - MP - 1'23"605 - 23
21 - Facundo Regalia - Hilmer - 1'23"821 - 25
22 - Tio Ellinas - MP - 1'24"126 - 22
23 - Takuya Izawa - ART - 1'24"201 - 24
24 - Conor Daly - Lazarus - 1'25"356 - 17
25 - Artem Markelov - Russian Time - 1'25"694 - 23
26 - Nathanael Berthon - Lazarus - no time - 2
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI