26 Mag 2011 [11:19]
Monaco - Libere
Ricciardo si prepara per la Toro Rosso
dall'inviato Massimo Costa
Mattinata intensa per Daniel Ricciardo a Monte Carlo. Alle 7.30 era nel paddock della World Series Renault, situato nel Tennis Club, per salire sulla Dallara del team ISR e partecipare ai 45 minuti di prove libere, turno unico, che lo ha visto primeggiare. Alle 10 si è inserito nell'abitacolo della Toro Rosso-Ferrari di Jaime Alguersuari per partecipare alla prima sessione di prove libere del GP di Monaco F.1, come avviene dall'inizio del campionato. Ricciardo è apparso estremamente concentrato, voglioso di fare bella figura, con la Dallara WSR, davanti a Helmut Marko e ai responsabili Red Bull e Toro Rosso.
L'australiano, nonostante un taglio di variante alle Piscine, ha poi guidato molto bene trovando il giro perfetto che lo ha portato a realizzare il tempo di 1'27"957. Subito è arrivata la risposta di Robert Wickens (anche il canadese molto attento a compiere un buon lavoro davanti agli uomini di Marussia Virgin F.1) piazzatosi secondo in 1'28"102 dopo che per buona parte della sessione aveva guidato la classifica. Terza piazza per Brendon Hartley che su questo circuito si è sempre trovato a proprio agio. Sorprendente il quarto posto di Jake Rosenzweig che ha preceduto il connazionale Alexander Rossi. Sesta piazza per Daniel Zampieri, che ha svolto un proficuo programma di lavoro di messa a punto della monoposto BVM Target. Il team italiano ha piazzato Sergio Canamasas al nono posto.
Bene anche il rookie Stephane Richelmi, che sulle strade di casa è risultato dodicesimo al volante della Dallara Draco. Si è limitato a conoscere il circuito Andre Negrao con l'altra vettura della squadra diretta da Nadia Morini. Il leader del campionato Jean-Eric Vergne è solamente quattordicesimo. Nessun particolare problema, forse la mente rivolta al viaggio che lo attendeva. Vergne infatti, è stato subito prelevato dalla Red Bull che lo ha trasferito a Milton Keynes, sede del team inglese, per lavorare al simulatore. Tornerà nella notte di venerdì per partecipare alla qualifica di sabato mattina. Buon debutto di Adrien Tambay, quindicesimo con la Dallara di Pons.
Problemi di pressione benzina hanno costretto Albert Costa a parcheggiare la monoposto nella via di fuga di Sainte Devote verso la metà della sessione. Noie alla frizione hanno invece fermato Daniil Move dopo appena sei tornate. Chris Van der Drift ha piegato la sospensione anteriore destra al Tabaccaio e non è riuscito a fare che cinque giri. Anche Cesar Ramos ha conosciuto il rail, precisamente quello del Mirabeau, dopo dieci tornate. Gran botto invece per Sten Pentus. L'estone aveva appena realizzato il secondo tempo assoluto quando a pochi minuti dalla bandiera a scacchi ha completamente mancato l'ingresso della variante delle Piscine. In velocità ha urtato la parte destra delle protezioni tranciando le sospensioni anteriori e posteriori, poi ha colpito il rail con la fiancata destra. Macchina piuttosto malconcia.
Nella foto, Daniel Ricciardo (Photo Pellegrini)
Giovedì 26 maggio 2011, libere
1 - Daniel Ricciardo - ISR - 1'27"957 - 23 giri
2 - Robert Wickens - Carlin - 1'28"102 - 24
3 - Brendon Hartley - Charouz - 1'28"407 - 24
4 - Jake Rosenzweig - Mofaz - 1'28"687 - 24
5 - Alexander Rossi - Fortec - 1'28"733 - 23
6 - Daniel Zampieri - BVM Target - 1'28"762 - 25
7 - Sten Pentus - Epic - 1'29"036 - 21.
8 - Anton Nebilitskiy - KMP - 1'29"279 - 24
9 - Sergio Canamasas - BVM Target - 1'29"280 - 25
10 - Walter Grubmuller - P1 - 1'29"321 - 27
11 - Nathanael Berthon - ISR - 1'29"331 - 24
12 - Stephane Richelmi - Draco - 1'29"875 - 25
13 - Nelson Panciatici - KMP - 1'29"995 - 25
14 - Jean Eric Vergne - Carlin - 1'30"025 - 27.
15 - Adrien Tambay - Pons - 1'30"065 - 21
16 - Oliver Webb - Pons - 1'30"124 - 25
17 - Jan Charouz - Charouz - 1'30"143 - 25
18 - Arthur Pic - Tech 1 - 1'30"166 - 25
19 - Kevin Korjus - Tech 1 - 1'30"215 - 25
20 - Andre Negrao - Draco - 1'30"977 - 24
21 - Albert Costa - Epic - 1'31"223 - 10.
22 - Cesar Ramos - Fortec - 1'32"696 - 10
23 - Daniel De Jong - Comtec - 1'33"180 - 22
24 - Daniel McKenzie - Comtec - 1'34"741 - 25
25 - Daniil Move - P1 - 1'39"641 - 6
26 - Chris Van der Drift - Mofaz - 1'41"393 - 5