formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
28 Mag 2011 [15:50]

Monaco - Qualifica
Vettel in pole, paura per Perez

dall'inviato Massimo Costa

Sebastian Vettel ritorna in pole nella qualifica più attesa dell'anno. Con lui in prima fila Jenson Button mentre Fernando Alonso scatterà dalla seconda fila col quarto crono. Segue commento.

Q3
Via alla finalissima, la qualifica più attesa dell'anno. Button non scherza e realizza il tempo di 1'13"997. Vettel impressiona con 1'13"556. Alonso è quarto, Massa quinto. A 2'30" dal termine, Perez all'uscita del tunnel, in frenata, perde la sua Sauber, urta contro il rail e lateralmente scivola con violenza contro le barriere dove nel 1994 impattò Karl Wendlinger. Bandiera rossa. Le operazioni di soccorso sono molto lunghe. Le prime info sono positive: il pilota non ha perso conoscenza ed ha dialogato con i dottori. L'ambulanza si avvia verso il centro medico e il personale del circuito inizia a sistemare le barriere di protezione che nell'urto di Perez si sono spostate. La sessione riprende alle 15.35. A disposizione dei piloti, un solo giro veloce. Button sbaglia alla variante dopo il tunnel, Hamilton non riesce a segnare un tempo decente ed è solo settimo.

Q2
Hamilton traccia la via con 1'14"275 davanti a Button con 1'14"587 poi Webber, Schumacher e Massa. Vettel si inserisce tra le due McLaren e per due millesimi non realizza lo stesso crono di Hamilton. Alonso è quarto davanti a Webber, Massa è ottavo. A 6' dal termine sono fuori dalla top ten Perez, Petrov, Sutil, Di Resta, Heidfeld, Buemi e Kobayashi. Dritto di Massa alla seconda variante della Piscina. Petrov sale decimo e scalza Maldonado, Massa si porta al sicuro in quinta posizione. Maldonado risponde e si riprende la decima piazza, Perez va ottavo. Escono dalla top ten Petrov e Barrichello. Heidfeld è solo quindicesimo e non abbassa i propri tempi. Maldonado e Perez sono nel Q3.

Q1
Rosberg osserva i suoi meccanici che stanno lavorando sodo per permettergli di prendere parte al turno dopo l'incidente nel terzo turno libero. Senza casco Liuzzi, anch'egli a riposo per il crash della mattina. I primi migliori tempi sono per le McLaren di Button (1'15"969) e Hamilton (1'16"321). Vettel però non ci mette molto a salire al comando con 1'15"606 intanto Rosberg dopo 9' entra in pista. Button torna in testa con 1'15"397 a metà turno, poi Vettel, Hamilton, Alonso, Massa. I meccanici Hispania lavorano sulla macchina di Karthikeyan, che ancora non ha percorso un giro.

Hamilton è primo con 1'15"207. Come sempre, a 5' dal termine l'attenzione si sposta nel fondo classifica per la battaglia per l'ingresso in Q2. Con le Hispania ferme ai box, sono fuori D'Ambrosio, Glock, Alguersuari, Kovalainen, Di Resta. Bel giro di Perez, sesto. Alla Rascasse, Alguersuari urta leggermente Kobayashi e rientra ai box col musetto danneggiato. Kovalainen fa meglio di Trulli e sale 18° ma rimane il primo degli esclusi. Finisce con Hamilton e Button in testa. Out le due Hispania, le due Virgin, le due Lotus e la Toro Rosso di Alguersuari.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Sebastian Vettel (Red Bull RB7-Renault) - 1'13"556 - Q3
Jenson Button (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'13"977 - Q3
2. fila
Mark Webber (Red Bull RB7-Renault) - 1'14"019 - Q3
Fernando Alonso (Ferrari 150) - 1'14"483 - Q3
3. fila
Michael Schumacher (Mercedes MGP W02) - 1'14"682 - Q3
Felipe Massa (Ferrari 150) - 1'14"877 - Q3
4. fila
Lewis Hamilton (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'15"280 - Q3.
Nico Rosberg (Mercedes MGP W02) - 1'15"766 - Q3
5. fila
Pastor Maldonado (Williams FW33-Cosworth) - 1'16"528 - Q3
Sergio Perez (Sauber C30-Ferrari) - no time - Q3
6. fila
Vitaly Petrov (Renault R31) - 1'15"815 - Q2
Rubens Barrichello (Williams FW33-Cosworth) - 1'15"826 - Q2
7. fila
Kamui Kobayashi (Sauber C30-Ferrari) - 1'15"973 - Q2
Paul Di Resta (Force India VJM04-Mercedes) - 1'16"188 - Q2.
8. fila
Adrian Sutil (Force India VJM04-Mercedes) - 1'16"121 - Q2
Nick Heidfeld (Renault R31) - 1'16"214 - Q2
9. fila
Sebastien Buemi (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'16"300 - Q2
Heikki Kovalainen (Lotus T129-Renault) - 1'17"343 - Q1
10. fila
Jarno Trulli (Lotus T129-Renault) - 1'17"381 - Q1
Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'17"820 - Q1
11. fila
Timo Glock (Virgin VR02-Cosworth) - 1'17"914 - Q1.
Jerome D'Ambrosio (Virgin VR02-Cosworth) - 1'18"736 - Q1
12. fila
Narain Karthikeyan (Hispania F111-Cosworth) - no time - Q1
Vitantonio Liuzzi (Hispania F111-Cosworth) - no time - Q1
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar