formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
Regional European

A Monza presentati la nuova
Tatuus T-326 e il motore ATM163T

In occasione dell'ultima prova del Regional europeo in programma questo weekend a Monza, è stata presentata la nuovissim...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
26 Mag 2016 [11:42]

Monaco – Libere 1
Hamilton doma Rosberg

Da Monaco – Antonio Caruccio – Photo 4

Si sono riaccesi i motori della Formula 1 dopo le settimane di polemica, tensione e gossip successive al crash di Barcellona tra Nico Rosberg e Lewis Hamilton. Una cosa è certa, ossia che sin dalle prime prove libere di Monaco la Mercedes è sempre, comodamente, davanti. Il miglior tempo è infatti andato nelle mani di Hamilton, che ha portato al debutto la nuova mescola Ultrasoft di casa Pirelli. In 1’15”537 l’inglese ha preceduto d’un decimo il compagno Rosberg, che a tre minuti dalla fine del turno ha chiamato la bandiera rossa.

Il tedesco ha infatti forato la gomma posteriore sinistra a causa del cedimento di uno dei tombini situati lungo la salita di Beau Rivage, che staccandosi e volando via ha anche impattato contro la ruota anteriore destra di Jenson Button. Distrutta l’aerodinamica anteriore della McLaren, con l’inglese che ha riportato una foratura all’anteriore destra. La direzione gara ha così interrotto il turno per permettere la riparazione della pista.

Tanti gli errori visti in questa sessione, dal più grossolano e clamoroso di Felipe Massa, finito largo dopo soli 25 minuti a Sainte Devote, ai dritti di Hamilton, Rosberg, Nasr e Kvyat nella via di fuga della stessa curva. Non è stato da immune dal battesimo di Monaco nemmeno Jolyon Palmer, che ha prima baciato le barriere dall’Anthony Noghes, e poi ha picchiato alle Piscine. A mezzo secondo dalla Mercedes si piazza comunque la Ferrari di Sebastian Vettel, a precedere la coppia Red Bull-Tag Renault, con Daniel Ricciardo davanti a Max Verstappen.

Sesto un rinato Daniil Kvyat, parso decisamente più a suo agio sulle strade del principato che non in occasione del debutto stagione con la Toro Rosso-Ferrari a Barcellona. La compagine di Faenza piazza in Top-10 anche Carlos Sainz, decimo, alle spalle delle Force India-Mercedes di Nico Hulkenberg e Sergio Perez, ed alla Ferrari di Kimi Raikkonen.

Giovedì 26 maggio 2016, libere 1

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 1'15"537 – 31 giri
2 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 1'15"638 - 39
3 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1'15"956 – 26
4 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-Tag Renault) - 1'16"308 - 29
5 - Max Verstappen (Red Bull RB12-Tag Renault) - 1'16"371 - 30
6 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'16"426 - 37
7 - Nico Hulkenberg (Force India VJM09-Mercedes) - 1'16"560 - 34
8 - Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) - 1'16"697 - 28
9 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF16-H) - 1'16"912 - 24
10 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'17"130 - 39
11 - Valtteri Bottas (Williams FW38-Mercedes) - 1'17"562 - 44
12 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 1'17"599 - 33
13 - Fernando Alonso (McLaren MP4/31-Honda) - 1'17"838 - 27
14 - Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - 1'17"909 - 25
15 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1'17"920 - 26
16 - Felipe Nasr (Sauber C35-Ferrari) - 1'18"187 - 29
17 - Kevin Magnussen (Renault R16) - 1'18"274 - 34
18 - Marcus Ericsson (Sauber C35-Ferrari) - 1'18"301 - 33
19 - Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) - 1'18"476 - 10
20 - Jolyon Palmer (Renault R16) – 1’18”871 - 22
21 - Rio Haryanto (Manor MRT05-Mercedes) - 1'20"868 - 28
22 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) - 1'20"528 - 25
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar