formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
22 Mag 2014 [15:43]

Monaco – Libere 2
Alonso dopo la pioggia

Da Monaco - Antonio Caruccio

Saranno state le parole di elogio arrivate dal presidente Luca Cordero di Montezemolo a stimolare Fernando Alonso a tal punto da permettergli di ottenere il miglior tempo nella seconda sessione di prove libere. Oppure semplicemente l’iberico ha sfruttato al meglio gli penumatici e la pista che andava migliorandosi dopo la pioggia caduta nell’interruzione di metà giornata. Sta di fatto che Alonso ha portato la Ferrari davanti a tutti, con il tempo di 1’18”482, per mezzo secondo più rapido di Lewis Hamilton, che ha comunque registrato questa mattina il miglior tempo di giornata. Si conferma terza la Red Bull-Renault, questa volta però con Sebastian Vettel, che ha preceduto anche la Toro Rosso-Renault di Jean Eric Vergne. La squadra di Faenza ha migliorato la propria prestazione anche con il rookie Daniil Kvyat, risalito fino al dodicesimo posto, migliorando progressivamente la propria confidenza con il tracciato cittadino di Monaco, nonostante un lungo alla prima curva.

Il primo avventuriero ad aver messo le ruote in pista questo pomeriggio è stato Valtteri Bottas, però rimasto inattivo fino a quando le condizioni della pista non sono migliorate, ottenendo il quinto tempo finale. Proprio le Toro Rosso, precedute di pochi secondi dalla Sauber-Ferrari di Adrian Sutil, avevano iniziato a quaranta minuti dal semaforo verde il lavoro in pista. Ancora in top-10 le Force India-Mercedes di Sergio Perez e Nico Hulkenberg, le McLaren-Mercedes di Jenson Button e Kevin Magnussen, oltre alla Red Bull-Renault di Ricciardo. Un meccanico dell’australiano in fase di rientro ai box è inciampato restando col piede incastrato sotto la ruota anteriore sinistra. La sessione si conclude con un dritto, e conseguente toccatina di Marcus Ericsson al Portier.

Photo Pellegrini

Giovedì 22 maggio 2014 – Libere 2

1 - Fernando Alonso (Ferrari F14-T) - 1'18"482 – 15 giri
2 - Lewis Hamilton (Mercedes W05) – 1’18”901 – 12
3 - Sebastian Vettel (Red Bull RB10-Renault) - 1'19"017 - 15
4 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'19"351 - 14
5 – Valtteri Bottas (Williams FW36-Mercedes) - 1'19"421 - 9
6 – Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) – 1’19”668 - 9
7 - Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1'19"712 – 10
8 - Jenson Button (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'19"721 - 16
9 – Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 1'19"779 - 11
10 – Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'20"230 - 16
11 – Felipe Massa (Williams FW36-Mercedes) - 1'20"394 - 8
12 – Daniil Kvyat (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'20"622 – 13
13 – Adrian Sutil (Sauber C33-Ferrari) - 1'20"811 - 8
14 – Pastor Maldonado (Lotus E22-Renault) – 1’20”977 – 7
15 – Esteban Gutierrez (Sauber C33-Ferrari) - 1'21"467 - 8
16 - Romain Grosjean (Lotus E22-Renault) – 1’21”700 - 6
17 – Kamui Kobayashi (Caterham CT05-Renault) – 1’21”924 - 6
18 – Jules Bianchi (Marussia MR03-Ferrari) - 1'21"937 - 13
19 - Max Chilton (Marussia MR03-Ferrari) - 1'22"683 - 13
20 – Marcus Ericsson (Caterham CT05-Renault) – 1’22”063 - 11
21 – Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'22"862 – 6
22 – Kimi Raikkonen (Ferrari F14-T) – 1’45”509 - 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar