20 Mag 2004 [15:57]
Monaco 2° turno:
Shumacher impressiona tutti
Il "cannibale" di Kerpen non ha lasciato scampo anche nella seconda ora di prove. Seppur a fatica - il miglior tempo lo ha fatto segnare a cinque minuti dalla bandiera scacchi - Michael Schumacher è comunque l'unico pilota che è riuscito a scendere sotto il muro del minuto e quindici, distanziando uno scatenato Davidson (il terzo pilota della BAR) di 4 decimi. Al terzo posto si è issato Barrichello, il quale, è riuscito evidentemente a bilanciare meglio di quanto aveva fatto nella mattinata la propria monoposto. Qualche sorriso in casa McLaren, con Raikkonen al quinto posto preceduto però dall'ottimo Trulli con la Renault; il pescarese è sempre un osso durissimo sui 3340 metri del circuito del principato. A completare i Top Ten le due BAR-Honda di Button e Sato, Zonta (costantemente davanti alle due prime guide Toyota…), poi Alonso e Montoya. E quindi non è difficile notare tutte le difficoltà della Williams con Ralf Schumacher 12°, ma che sabato dovrà comunque retrocedere di 10 posizioni dal tempo di qualifica, per avere sostituito il motore tra le due ore di prova. Stessa sorte che toccherà a Webber, ma in casa Jaguar non ha funzionato proprio niente. Dopo la rottura del motore, con relativo incendio, sulla vettura dell'australiano nella prima ora, al pomeriggio Wirdheim ha compiuto un giro e mezzo prima di fracassarsi alla curva del Tabaccaio, mentre Klien di giri ne ha realizzati 15 prima di stamparsi contro il rail nella salita del Casino.
I tempi del 2° turno, giovedì 20 maggio 2004
1 - Michael Schumacher (Ferrari F2004) - 1'14"741 - 24 giri
2 - Anthony Davidson (Bar 006-Honda) - 1'15"141 - 32
3 - Rubens Barrichello (Ferrari F2004) - 1'15"319 - 27
4 - Jarno Trulli (Renault R24) - 1'15"472 - 28
5 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp-19-Mercedes) - 1'15"479 - 14
6 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'15"520 - 30
7 - Takuma Sato (Bar 006-Honda) - 1'15"664 - 23
8 - Ricardo Zonta (Toyota TF104) - 1'15"690 - 34
9 - Fernando Alonso (Renault R24) - 1'15"701 - 28
10 - Juan Pablo Montoya (Williams FW26-Bmw) - 1'16"097 - 29
11 - David Coulthard (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'16"229 - 16
12 - Ralf Schumacher (Williams FW26-Bmw) - 1'16"556 - 31
13 - Cristiano Da Matta (Toyota TF104) - 1'13"743 - 31
14 - Giancarlo Fisichella (Sauber C23-Ferrari) - 1'16"748 - 30
15 - Olivier Panis (Toyota TF104) - 1'17"007 - 24
18 - Giorgio Pantano (Jordan EJ14-Ford) - 1'17"309 - 24
16 - Felipe Massa (Sauber C23-Ferrari) - 1'17"422 - 31
19 - Timo Glock (Jordan EJ14-Ford) - 1'17"756 - 28
21 - Nick Heidfeld (Jordan EJ14-Ford) - 1'17"873 - 18
21 - Christian Klien (Jaguar R5-Cosworth) - 1'17"988 - 15
22 - Gianmaria Bruni (Minardi PS04-Cosworth) - 1'18"822 - 24
23 - Zsolt Baumgartner (Minardi PS04-Cosworth) - 1'18"829 - 19
23 - Bas Leinders (Minardi PS04-Cosworth) - 1'20"370 - 25
24 - Bjorn Wirdheim (Jaguar R5-Cosworth) - s.t. - 2
25 - Mark Webber (Jaguar R5-Cosworth) - s.t. - 0