FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
31 Lug 2025 [18:15]

La FIA entra nel FREC con ACI
Cambia il format dei weekend

Da Imola - Massimo Costa

in occasione dell'appuntamento di Imola di questo fine settimana, FIA e ACI hanno annunciato la creazione del FIA Formula Regional European Championship (FREC, sparisce la A di Alpine che come si sa è uscita dalla serie), che per la prima volta vedrà il diretto supporto della Federazione Internazionale. Come accade in Formula 2 e Formula 3, la FIA metterà a disposizione i propri commissari sportivi e tecnici. 

L'introduzione di una nuova vettura nel 2026, la Tatuus FR Gen2 a motore Toyota turbo 1.6 tre cilindri preparato da Autotecnica, segnerà un'evoluzione significativa nel panorama delle monoposto junior, definendo un momento strategico per la ridefinizione del livello di Formula Regional in Europa. Nuova la specifica degli pneumatici Pirelli, garantendo le più recenti innovazioni in termini di sicurezza, modernità tecnica e un migliore allineamento con gli standard globali FIA.

La collaborazione tra FIA e ACI, fornirà una solida base per raggiungere l'eccellenza sportiva, garantire l'equità tecnica e promuovere la crescita a lungo termine. Entrambe le parti hanno concordato i termini chiave attraverso un Memorandum d'Intesa non vincolante e finalizzeranno l'accordo definitivo e il piano strategico nel prossimo futuro.

Gli altri Campionati Formula Regional Certificati dalla FIA nelle Americhe e in Giappone, e i Trofei Certificati dalla FIA in Medio Oriente e Oceania, continueranno a fornire un banco di prova essenziale per i piloti di talento di quelle regioni, ognuno con la propria tabella di marcia verso la seconda generazione di monoposto.

Si è anche parlato del format. Benché non sia stato emesso un calendario 2026, si è appreso che gli appuntamenti non saranno più dieci bensì otto. Quattro di questi avranno la doppia gara con le due classiche qualifiche, negli altri quattro si disputeranno tre corse. La prima con lo schieramento che si baserà sulla qualifica 1, la seconda con griglia invertita (ancora non è chiaro come verrà stilata), la terza con schieramento definito dalla classifica della qualifica 2.
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE