formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
31 Lug 2025 [18:15]

La FIA entra nel FREC con ACI
Cambia il format dei weekend

Da Imola - Massimo Costa

in occasione dell'appuntamento di Imola di questo fine settimana, FIA e ACI hanno annunciato la creazione del FIA Formula Regional European Championship (FREC, sparisce la A di Alpine che come si sa è uscita dalla serie), che per la prima volta vedrà il diretto supporto della Federazione Internazionale. Come accade in Formula 2 e Formula 3, la FIA metterà a disposizione i propri commissari sportivi e tecnici. 

L'introduzione di una nuova vettura nel 2026, la Tatuus FR Gen2 a motore Toyota turbo 1.6 tre cilindri preparato da Autotecnica, segnerà un'evoluzione significativa nel panorama delle monoposto junior, definendo un momento strategico per la ridefinizione del livello di Formula Regional in Europa. Nuova la specifica degli pneumatici Pirelli, garantendo le più recenti innovazioni in termini di sicurezza, modernità tecnica e un migliore allineamento con gli standard globali FIA.

La collaborazione tra FIA e ACI, fornirà una solida base per raggiungere l'eccellenza sportiva, garantire l'equità tecnica e promuovere la crescita a lungo termine. Entrambe le parti hanno concordato i termini chiave attraverso un Memorandum d'Intesa non vincolante e finalizzeranno l'accordo definitivo e il piano strategico nel prossimo futuro.

Gli altri Campionati Formula Regional Certificati dalla FIA nelle Americhe e in Giappone, e i Trofei Certificati dalla FIA in Medio Oriente e Oceania, continueranno a fornire un banco di prova essenziale per i piloti di talento di quelle regioni, ognuno con la propria tabella di marcia verso la seconda generazione di monoposto.

Si è anche parlato del format. Benché non sia stato emesso un calendario 2026, si è appreso che gli appuntamenti non saranno più dieci bensì otto. Quattro di questi avranno la doppia gara con le due classiche qualifiche, negli altri quattro si disputeranno tre corse. La prima con lo schieramento che si baserà sulla qualifica 1, la seconda con griglia invertita (ancora non è chiaro come verrà stilata), la terza con schieramento definito dalla classifica della qualifica 2.
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE