24 Mag 2009 [12:00]
Monaco, gara: prima vittoria del rookie Oliver Turvey
Dalla pole alla vittoria, Oliver Turvey ha concluso così il suo weekend perfetto a Monte Carlo. Per l'inglese del team Carlin si tratta del primo successo in World Series Renault. Turvey ha guidato benissimo per le vie del Principato e nonostante la pressione di Adrian Zaugg ha saputo rimanere freddo fin sul traguardo. Il successo del team Carlin è stato completato dal 6° posto di Jaime Alguersuari. Zaugg, del team Interwetten, ha fatto una grande partenza trovando un pertugio per superare James Walker, che lo aveva accompagnato verso il rail. Ma Zaugg ha tenuto giù infilando l'inglese alla Sainte Devote e tenendo la seconda piazza fin sul traguardo.
Walker si è accontentato di salire sul podio. Positiva la prova di Miguel Molina, quarto, che ha recuperato punti importanti per il campionato. Il leader della classifica, Marcos Martinez, si è dovuto ritirare per noie ai freni. Peccato per Pasquale Di Sabatino, che era sesto quando ha avuto un problema alle bobine del motore. Federico Leo ha concluso 18° dopo un testacoda innocuo. Buon 11° il debuttante Stefano Coletti con la Dallara del team Prema che ha visto Julian Leal 15°. La Draco ha piazzato Bertrand Baguette al 5° posto e Marco Barba al 10°. E ora il campionato si riapre. Lo stop di Martinez ha permesso a Baguette di portarsi a soli 4 punti dalla vetta.
La cronaca
Bianchi al termine del giro di ricognizione entra ai box, ne uscirà poco dopo. Turvey scatta bene dalla pole, Zaugg infila Walker con coraggio, Fauzy perde l'ala anteriore a Sainte Devote, mentre in griglia di partenza Marinescu rimasto fermo viene colpito da Move. Le due vetture sono incastrate e i commissari di percorso devono sudare parecchio per districare la matassa. Entra la safety-car. Al restart, Turvey conduce al 4° giro su Zaugg, Walker, Martinez, Molina, Baguette, Di Sabatino, Alguersuari, Van der Drift e Valles.
Alla variante del Porto, Hartley attacca il compagno di squadra Pic per l'11° posto, ma taglia la chicane. Al 7° giro, Martinez (4°) rallenta e si ritira ai box. Hartley cede la posizione a Pic per non incorrere in penalità. Turvey amministra bene ed ha 8 decimi su Zaugg pressato da Walker. A due secondi dall'inglese, la coppia Molina-Baguette, poi Di Sabatino, Alguersuari, Van der Drift, Valles, Pic. Coletti è 13°, Leo 19°. Testacoda di Nebilitskiy a Sainte Devote all'11° giro. Al 12° passaggio, Di Sabatino parcheggia la sua Dallara alla Piscina. Al 13° giro: Turvey, Zaugg, Walker, Molina, Baguette, Alguersuari, Van der Drift, Valles, Pic, Hartley.
Pentus passa Martin per il 12° posto. Infilano la corsia box Nebilitskiy e Chilton, ma proseguono. Al 16° passaggio, Turvey è sempre saldamente al comando con 1"1 su Zaugg, Walker, Molina e Baguette. Leo (16°), si gira a Sainte Devote mentre Bianchi colpisce il rail all'uscita della Piscina e si ritira. Drive through per Hartley. La corsa procede senza sussulti, Turvey guida con sicurezza, Walker molla la presa di Zaugg e si accontenta del terzo posto. Il sudafricano però non ci sta e nell'ultimo giro mette pressione a Turvey, ma l'inglese è freddissimo e va a conquistare la sua prima vittoria in World Series Renault.
Massimo Costa
Nella foto, Oliver Turvey (Photo Pellegrini)
L'ordine di arrivo, domenica 24 maggio 2009
1 - Oliver Turvey - Carlin - 25 giri
2 - Adrian Zaugg - Interwetten - 0"661
3 - James Walker - P1 - 3"595
4 - Miguel Molina - Ultimate - 8"288
5 - Bertrand Baguette - Draco - 9"337
6 - Jaime Alguersuari - Carlin - 10"039
7 - Chris Van der Drift - Epsilon Euskadi - 10"431
8 - Adrian Valles - Epsilon Euskadi - 11"123
9 - Charles Pic - Tech 1 - 11"462
10 - Marco Barba - Draco - 12"923
11 - Stefano Coletti - Prema - 13"856
12 - Sten Pentus - Fortec - 21"670
13 - John Martin - Comtec - 24"496
14 - Greg Mansell - Ultimate - 24"948
15 - Julian Leal - Prema - 29"017
16 - Fairuz Fauzy - Fortec - 33"215
17 - Brendon Hartley - Tech 1 - 43"763
18 - Federico Leo - Pons - 58"671
19 - Max Chilton - Comtec - 1'15"452
20 - Anton Nebilitskiy - SG - 1'20"321
21 - Filip Salaquarda - RC - 1 giro
Ritirati
16° giro - Jules Bianchi
11° giro - Pasquale Di Sabatino
7° giro - Marcos Martinez
0 giri - Mihai Marinescu
0 giri - Daniil Move
Giro più veloce: Brendon Hartley 1'26"609
Il campionato
1.Martinez 47; 2.Baguette 43; 3.Walker 37; 4.Turvey 31; 5.Molina 30; 6.Zaugg 26.