indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
26 Mag 2006 [9:50]

Monaco, libere 2: Franck Perera sfida Lewis Hamilton

Notevole prestazione di Franck Perera del team Dams nel secondo turno di prove libere che questa mattina ha... svegliato la placida Monte Carlo. Nella sessione di trenta minuti iniziata alle 9, e che precede la qualifica che scatterà alle 10, il francese ex F.3 ha segnato il primo tempo in 1'21"702 battendo nell'ultimo giro disponibile Lewis Hamilton del team ART, che si era "barricato" sul tempo di 1'21"709. Terza prestazione per Josè Maria Lopez, poi Alexandre Premat, Adrian Valles e Gianmaria Bruni, buon quinto. Nono è Ferdinando Monfardini con la seconda vettura della Dams mentre Giorgio Pantano è quattordicesimo. Non sono mancati gli errori che hanno chiamato due bandiere rosse. Fuori i due piloti BCN, prima Hiroki Yoshimoto poi Timo Glock.

Massimo Costa

Nella foto, Franck Perera.

I tempi del 2° turno libero, venerdì 26 maggio 2006

1 - Franck Perera - Dams - 1'21"702
2 - Lewis Hamilton - ART - 1'21"709
3 - Josè Maria Lopez - Super Nova - 1'21"759
4 - Alexandre Premat - ART - 1'21"957
5 - Adrian Valles - Campos - 1'22"504
6 - Gianmaria Bruni - Trident - 1'22"635
7 - Ernesto Viso - iSport - 1'23"014
8 - Timo Glock - BCN - 1'23"021
9 - Ferdinando Monfardini - Dams - 1'22"233
10 - Adam Carroll - Racing Engineering - 1'22"362
11 - Nelson Piquet - Piquet - 1'22"403
12 - Clivio Piccione - DPR - 1'22"480
13 - Olivier Pla - DPR - 1'22"655
14 - Giorgio Pantano - FMSI - 1'22"686
15 - Andreas Zuber - Trident - 1'22"708
16 - Javier Villa - Racing Engineering - 1'22"855
17 - Felix Porteiro - Campos - 1'22"876
18 - Tristan Gommendy - iSport - 1'22"937
19 - Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'24"099
20 - Lucas Di Grassi - Durango - 1'24"256
21 - Nicolas Lapierre - Arden - 1'24"489
22 - Alexandre Negrao - Piquet - 1'24"605
23 - Hiroki Yoshimoto - BCN - 1'24"866
24 - Michael Ammermuller - Arden - 1'25"071
25 - Sergio Hernandez - Durango - 1'26"097
26 - Jason Tahinci - FMSI - 1'27"488
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI