Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
27 Mag 2016 [9:13]

Monaco, libere: Norris subito leader

Da Monaco – Antonio Caruccio

Si chiude con il miglior tempo di Lando Norris la prima sessione che l’Eurocup di Formula Renault 2.0 ha disputato a Monaco. Un evento storico perché si tratta del debutto di quella che, dopo l’addio alla Formula 3.5, è rimasta l’unica categoria a ruote scoperte del costruttore francese. Il miglior tempo è andato nelle mani di Lando Norris, che ha completato col crono di 1’32”178, precedendo Ferdinand Habsburg, che ha migliorato nel finale di turno la sua prestazione, portandosi a tre decimi dall’inglese.

La sessione è stata segnata da una bandiera rossa a setta minuti dalla fine per il recupero della monoposto di Gabriel Aubry. Il francese è saltato sul cordolo in uscita della prima chicane delle piscine, impattando contro i guard-rail all’esterno. Nell’impatto l’asse posteriore si è staccato, spaccando letteralmente la macchina in due. Nessun danno per il pilota, ma pista inondata d’olio ed intervento dei commissari per spargere il filler e riportare la pista a condizioni di aderenza accettabili. Precedentemente Alexy Korneev aveva impattato all’uscita della seconda chicane delle Piscine, mentre un innocuo testacoda aveva visto protagonista David Porcelli alla St. Devote, dove anche Nikita Mazepin era finito lungo.

Chiude terzo Sacha Fenestraz, che invece aveva dato parecchio filo da torcere a Norris nella prima parte di sessione, precedendo il compagno di squadra in seno al team Tech 1, Dorian Boccolacci. Quinto Will Palmer, che a Monte Carlo può godere del supporto dell’intera famiglia data la presenza del fratello maggiore Jolyon in Formula 1 con Renault. Sesto Max Defourny, che era stato il dominatore dei test invernali. Settimo il portoghese di casa AVF, Henrique Chaves, a precedere Jehan Daruvala. L’indiano del team Kaufmann è anche parte del programma giovani Force India, motivo in più per voler ottenere un buon risultato sotto i loro occhi. Chiudono la top-10 il brasiliano Bruno Baptista, di Fortec, ed Aubry, che nonostante l’incidente conclude tra i primi.

Venerdì 27 maggio 2016, libere

1 - Lando Norris - Kaufmann - 1'32"178
2 - Ferdinand Habsburg - Fortec - 1'32"482
3 - Sacha Fenestraz - Tech 1 - 1'32"502
4 - Dorian Boccolacci - Tech 1 - 1'32"710
5 - Will Palmer - R Ace - 1'33"007
6 - Max Defourny - R Ace - 1'33"025
7 - Henrique Chaves - AVF - 1'33"315
8 - Jehan Daruvala - Kaufmann - 1'33"435
9 - Bruno Baptista - Fortec - 1'33"686
10 - Gabriel Aubry - Tech 1 - 1'33"784
11 - Harrison Scott - AVF - 1'34"012
12 – Nikita Mazpein – AVF – 1’34”138
13 - Julien Falchero - R Ace - 1'34"283
14 - Rodrigo Pflucker - Cram - 1'34"321
15 - Alexey Korneev - JD Motorsport - 1'34"453
16 - Robert Shwartzman - Kaufmann - 1'34"629
17 - Vasily Romanov - Fortec - 1'34"712
18 - James Allen - JD Motorsport - 1'34"845
19 - Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 1'34"974
20 – Petru Florescu – AVF – 1’36”292
21 - David Porcelli - MGR - 1'57"851
22 – Alessandro Perullo – Technorace – 1’36”319
23 - David Richert - Cram - 1'40"693