formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
27 Mag 2016 [9:13]

Monaco, libere: Norris subito leader

Da Monaco – Antonio Caruccio

Si chiude con il miglior tempo di Lando Norris la prima sessione che l’Eurocup di Formula Renault 2.0 ha disputato a Monaco. Un evento storico perché si tratta del debutto di quella che, dopo l’addio alla Formula 3.5, è rimasta l’unica categoria a ruote scoperte del costruttore francese. Il miglior tempo è andato nelle mani di Lando Norris, che ha completato col crono di 1’32”178, precedendo Ferdinand Habsburg, che ha migliorato nel finale di turno la sua prestazione, portandosi a tre decimi dall’inglese.

La sessione è stata segnata da una bandiera rossa a setta minuti dalla fine per il recupero della monoposto di Gabriel Aubry. Il francese è saltato sul cordolo in uscita della prima chicane delle piscine, impattando contro i guard-rail all’esterno. Nell’impatto l’asse posteriore si è staccato, spaccando letteralmente la macchina in due. Nessun danno per il pilota, ma pista inondata d’olio ed intervento dei commissari per spargere il filler e riportare la pista a condizioni di aderenza accettabili. Precedentemente Alexy Korneev aveva impattato all’uscita della seconda chicane delle Piscine, mentre un innocuo testacoda aveva visto protagonista David Porcelli alla St. Devote, dove anche Nikita Mazepin era finito lungo.

Chiude terzo Sacha Fenestraz, che invece aveva dato parecchio filo da torcere a Norris nella prima parte di sessione, precedendo il compagno di squadra in seno al team Tech 1, Dorian Boccolacci. Quinto Will Palmer, che a Monte Carlo può godere del supporto dell’intera famiglia data la presenza del fratello maggiore Jolyon in Formula 1 con Renault. Sesto Max Defourny, che era stato il dominatore dei test invernali. Settimo il portoghese di casa AVF, Henrique Chaves, a precedere Jehan Daruvala. L’indiano del team Kaufmann è anche parte del programma giovani Force India, motivo in più per voler ottenere un buon risultato sotto i loro occhi. Chiudono la top-10 il brasiliano Bruno Baptista, di Fortec, ed Aubry, che nonostante l’incidente conclude tra i primi.

Venerdì 27 maggio 2016, libere

1 - Lando Norris - Kaufmann - 1'32"178
2 - Ferdinand Habsburg - Fortec - 1'32"482
3 - Sacha Fenestraz - Tech 1 - 1'32"502
4 - Dorian Boccolacci - Tech 1 - 1'32"710
5 - Will Palmer - R Ace - 1'33"007
6 - Max Defourny - R Ace - 1'33"025
7 - Henrique Chaves - AVF - 1'33"315
8 - Jehan Daruvala - Kaufmann - 1'33"435
9 - Bruno Baptista - Fortec - 1'33"686
10 - Gabriel Aubry - Tech 1 - 1'33"784
11 - Harrison Scott - AVF - 1'34"012
12 – Nikita Mazpein – AVF – 1’34”138
13 - Julien Falchero - R Ace - 1'34"283
14 - Rodrigo Pflucker - Cram - 1'34"321
15 - Alexey Korneev - JD Motorsport - 1'34"453
16 - Robert Shwartzman - Kaufmann - 1'34"629
17 - Vasily Romanov - Fortec - 1'34"712
18 - James Allen - JD Motorsport - 1'34"845
19 - Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 1'34"974
20 – Petru Florescu – AVF – 1’36”292
21 - David Porcelli - MGR - 1'57"851
22 – Alessandro Perullo – Technorace – 1’36”319
23 - David Richert - Cram - 1'40"693