formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
22 Mag 2008 [17:18]

Monaco, qualifica: Pastor Maldonado Principe di Montecarlo

Pastor Maldonado nuovo Principe di Montecarlo! In pole nella GP2 c'è nuovamente lui. Come nel 2007. Il venezuelano, ripetendo quanto combinato nelle prove libere, ha subito fatto alzare la pressione ai responsabili del team Piquet (Felipe Vargas e Tancredi Pagiaro) esibendosi in un dritto alla Sainte Devote, nei primi minuti della qualifica. Maldonado è riuscito a non spegnere il motore e a riprendere la pista. Dopo di che, è partito il suo show. Il suo tempo: 1'21"057. In prima fila con Maldonado, ci sarà Bruno Senna. Per il brasiliano della iSport è la seconda volta quest'anno che ottiene la piazza d'onore in qualifica dopo Barcellona. Senna ha guidato bene, senza timori e il suo crono, 1'21"235, è ampiamente meritato.

Guizzo di Mike Conway nel finale del turno. L'inglese ha strappato un bel terzo posto che fa felice il team Trident, mai in seconda fila nel 2008. E' andata male all'altro pilota della squadra di Maurizio Salvadori, Ho Pin Tung, che ha picchiato alle Piscine. Quarto tempo per Adrian Valles. Lo spagnolo della BCN, subito dopo aver segnato 1'21"368, ha colpito il rail di Sainte Devote facendo uscire la bandiera rossa quando al termine della sessione mancavano 3'15" e molti piloti stavano sfruttando il secondo treno di gomme. Alla ripresa del turno, nessuno è riuscito a migliorarsi. Bravo comunque Valles e soddisfazione per BCN che vede la luce dopo un periodo nero, dal quale non esce il compagno di Valles, Milos Pavlovic.

Il leader del campionato, Giorgio Pantano, è quinto con la Dallara della Racing Engineering e dividerà la terza fila con Karun Chandhok, molto presente a Monaco. Solo settimo Romain Grosjean del team ART, non veloce anche nelle libere, mentre Luca Filippi scatterà dalla sesta fila col dodicesimo tempo. Incidenti per Andy Soucek, che ha colpito le barriere della Sainte Devote al suo primo giro di qualifica. Incidente anche per Ben Hanley quando la sessione è ripresa dopo la bandiera rossa, anche lui caduto nella trappola della Sainte Devote. E' invece andato contro le barriere del Casinò Marcello Puglisi. Tra chi ha deluso le attese, Kamui Kobayashi, Vitaly Petrov e Javier Villa. Adam Carroll ha pagato caro il fatto di non aver potuto percorrere i chilometri programmati nelle prove libere per l'incidente causato da Zuber. Bene invece Sebastien Buemi, Jerome D'Ambrosio e Alvaro Parente.

Massimo Costa

Nella foto, Pastor Maldonado (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Pastor Maldonado - Piquet - 1'21"057
Bruno Senna - iSport - 1'21"235
2. fila
Mike Conway - Trident - 1'21"283
Adrian Valles - BCN - 1'21"368
3. fila
Giorgio Pantano - Racing Engineering - 1'21"466
Karun Chandhok - iSport - 1'21"614
4. fila
Romain Grosjean - ART - 1'21"663
Sebastien Buemi - Arden - 1'21"663
5. fila
Andreas Zuber - Piquet - 1'21"667
Jerome D'Ambrosio - Dams - 1'21"773
6. fila
Alvaro Parente - Super Nova - 1'21"777
Luca Filippi - ART - 1'21"849
7. fila
Vitaly Petrov - Campos - 1'21"907
Adam Carroll - FMSI - 1'21"981
8. fila
Christian Bakkerud - Super Nova - 1'22"210
Ben Hanley - Campos - 1'22"697
9. fila
Kamui Kobayashi - Dams - 1'22"785
Yelmer Buurman - Arden - 1'22"802
10. fila
Javier Villa - Racing Engineering - 1'23"048
Diego Nunes - DPR - 1'23"224
11. fila
Milos Pavlovic - BCN - 1'23"684
Ho Pin Tung - Trident - 1'23"798
12. fila
Alberto Valerio - Durango - 1'24"037
Roldan Rodriguez - FMSI - 1'24"283
13. fila
Marcello Puglisi - Durango - 1'24"633
Andy Soucek - DPR - no time
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI