Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
23 Set 2017 [14:36]

Mondiale CIK a Brandon
Bradshaw e Thompson in pole

Il Mondiale CIK per le categorie OK e OKJ si disputa questo fine settimana in Gran Bretagna, sul PF International di Brandon. L’aria di casa ha portato bene a Callum Bradshaw (CRG-Parilla-LeCont): l’inglese ha impressionato tutti, aggiudicandosi con il tempo di 54”892 la pole position in classe OK. Vincitore nel 2016 del CIK-FIA Karting Academy Trophy, Bradshaw è pronto a riscattare con la prestazione nel Mondiale di Brandon il 16esimo posto ottenuto nel Campionato Europeo, ponendosi come avversario in più per il russo Pavel Bulantsev (Tony Kart-Vortex), secondo a 28 millesimi. Bulantsev sarebbe stato pronto a sfidare il campione europeo in carica Sami Taoufik (FA Kart-Vortex), ma il pilota marocchino ha avuto inconvenienti tali da non fare meglio del 28esimo tempo. Bene il finlandese Juho Valtanen (Kosmic-Vortex), terzo tempo in 55”120, seguito dal britannico Finlay Kenneally (Tony-Vortex) in 55”137.

Secondo nell’Europeo OKJ 2017, l’inglese Harry Thompson (FA Kart-Vortex-Vega) parte alla riscossa con il miglior tempo segnato in 56”809. Rovesci di fortune invece, per il suo principale avversario, il connazionale Campione Europeo Jonny Edgar (Exprit-TM), che ha chiuso al 41esimo posto. Si conferma competitivo il britannico Christopher Lulham (Exprit-TM), secondo a soli 3 millesimi da Thompson, seguito dalla positiva sorpresa del romano Francesco Pizzi (Exprit-Vortex), terzo in 56”902. Altra conferma è quella dell’australiano Jack Doohan (FA kart-Vortex), che ha segnato il quarto crono in 56”910.

Foto: Press.net
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM