formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
23 Set 2017 [14:36]

Mondiale CIK a Brandon
Bradshaw e Thompson in pole

Il Mondiale CIK per le categorie OK e OKJ si disputa questo fine settimana in Gran Bretagna, sul PF International di Brandon. L’aria di casa ha portato bene a Callum Bradshaw (CRG-Parilla-LeCont): l’inglese ha impressionato tutti, aggiudicandosi con il tempo di 54”892 la pole position in classe OK. Vincitore nel 2016 del CIK-FIA Karting Academy Trophy, Bradshaw è pronto a riscattare con la prestazione nel Mondiale di Brandon il 16esimo posto ottenuto nel Campionato Europeo, ponendosi come avversario in più per il russo Pavel Bulantsev (Tony Kart-Vortex), secondo a 28 millesimi. Bulantsev sarebbe stato pronto a sfidare il campione europeo in carica Sami Taoufik (FA Kart-Vortex), ma il pilota marocchino ha avuto inconvenienti tali da non fare meglio del 28esimo tempo. Bene il finlandese Juho Valtanen (Kosmic-Vortex), terzo tempo in 55”120, seguito dal britannico Finlay Kenneally (Tony-Vortex) in 55”137.

Secondo nell’Europeo OKJ 2017, l’inglese Harry Thompson (FA Kart-Vortex-Vega) parte alla riscossa con il miglior tempo segnato in 56”809. Rovesci di fortune invece, per il suo principale avversario, il connazionale Campione Europeo Jonny Edgar (Exprit-TM), che ha chiuso al 41esimo posto. Si conferma competitivo il britannico Christopher Lulham (Exprit-TM), secondo a soli 3 millesimi da Thompson, seguito dalla positiva sorpresa del romano Francesco Pizzi (Exprit-Vortex), terzo in 56”902. Altra conferma è quella dell’australiano Jack Doohan (FA kart-Vortex), che ha segnato il quarto crono in 56”910.

Foto: Press.net
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM