FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
23 Set 2017 [14:36]

Mondiale CIK a Brandon
Bradshaw e Thompson in pole

Il Mondiale CIK per le categorie OK e OKJ si disputa questo fine settimana in Gran Bretagna, sul PF International di Brandon. L’aria di casa ha portato bene a Callum Bradshaw (CRG-Parilla-LeCont): l’inglese ha impressionato tutti, aggiudicandosi con il tempo di 54”892 la pole position in classe OK. Vincitore nel 2016 del CIK-FIA Karting Academy Trophy, Bradshaw è pronto a riscattare con la prestazione nel Mondiale di Brandon il 16esimo posto ottenuto nel Campionato Europeo, ponendosi come avversario in più per il russo Pavel Bulantsev (Tony Kart-Vortex), secondo a 28 millesimi. Bulantsev sarebbe stato pronto a sfidare il campione europeo in carica Sami Taoufik (FA Kart-Vortex), ma il pilota marocchino ha avuto inconvenienti tali da non fare meglio del 28esimo tempo. Bene il finlandese Juho Valtanen (Kosmic-Vortex), terzo tempo in 55”120, seguito dal britannico Finlay Kenneally (Tony-Vortex) in 55”137.

Secondo nell’Europeo OKJ 2017, l’inglese Harry Thompson (FA Kart-Vortex-Vega) parte alla riscossa con il miglior tempo segnato in 56”809. Rovesci di fortune invece, per il suo principale avversario, il connazionale Campione Europeo Jonny Edgar (Exprit-TM), che ha chiuso al 41esimo posto. Si conferma competitivo il britannico Christopher Lulham (Exprit-TM), secondo a soli 3 millesimi da Thompson, seguito dalla positiva sorpresa del romano Francesco Pizzi (Exprit-Vortex), terzo in 56”902. Altra conferma è quella dell’australiano Jack Doohan (FA kart-Vortex), che ha segnato il quarto crono in 56”910.

Foto: Press.net
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM