World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
24 Set 2017 [13:44]

Mondiale CIK a Brandon
Hiltbrand e Thompson al vertice

Nel Mondiale OK di scena a Brandon, il campione uscente non ci sta: Pedro Hiltbrand (TonyKart-Vortex-LeCont) ha rimediato al 18esimo tempo segnato in prova con tre importanti vittorie nelle manche di sabato. A porsi come primo avversario dello spagnolo, che punta a replicare il titolo mondiale conquistato nel 2016, è l’inglese Danny Keirle (Zanardi-Parilla), autore di due successi in gara. A conferma delle belle prestazioni espresse nelle prove ufficiali, ci sono anche il finlandese Juho Valtanen (Kosmic-Vortex) e il britannico Finlay Kenneally (Tony-Vortex), vincitori di una manche ciascuno. E in buon recupero è pure un altro spagnolo: David Vidales (TonyKart-Vortex), secondo al Mondiale OK Junior 2016, si pone nella lista dei favoriti dopo aver vinto anche lui una delle manche.

Nella OKJ invece, per chiarire ulteriormente le proprie intenzioni, il britannico Harry Thompson (FA Kart-Vortex-Vega) ha vinto tre delle manche disputate, rilanciando ulteriormente le proprie quotazioni dopo il miglior tempo segnato nelle prove ufficiali. La sorpresa è stato l’inglese Dexter Patterson (Exprit-TM), che ha recuperato bene riuscendo a vincere due gare. Con lo stesso risultato di due successi di manche hanno chiuso la giornata anche il russo Aleksey Brizhan (Tony Kart-Vortex) e il pilota delle Barbados Zane Maloney (FA Kart-Vortex), mentre una vittoria a testa è nel ruolino del brasiliano Gabriel Bortoleto (CRG-Parilla), dell‘inglese Christoher Lulham (Exprit-TM) e dell’australiano Jack Doohan (FA Kart-Vortex).
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM