formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
24 Set 2017 [13:44]

Mondiale CIK a Brandon
Hiltbrand e Thompson al vertice

Nel Mondiale OK di scena a Brandon, il campione uscente non ci sta: Pedro Hiltbrand (TonyKart-Vortex-LeCont) ha rimediato al 18esimo tempo segnato in prova con tre importanti vittorie nelle manche di sabato. A porsi come primo avversario dello spagnolo, che punta a replicare il titolo mondiale conquistato nel 2016, è l’inglese Danny Keirle (Zanardi-Parilla), autore di due successi in gara. A conferma delle belle prestazioni espresse nelle prove ufficiali, ci sono anche il finlandese Juho Valtanen (Kosmic-Vortex) e il britannico Finlay Kenneally (Tony-Vortex), vincitori di una manche ciascuno. E in buon recupero è pure un altro spagnolo: David Vidales (TonyKart-Vortex), secondo al Mondiale OK Junior 2016, si pone nella lista dei favoriti dopo aver vinto anche lui una delle manche.

Nella OKJ invece, per chiarire ulteriormente le proprie intenzioni, il britannico Harry Thompson (FA Kart-Vortex-Vega) ha vinto tre delle manche disputate, rilanciando ulteriormente le proprie quotazioni dopo il miglior tempo segnato nelle prove ufficiali. La sorpresa è stato l’inglese Dexter Patterson (Exprit-TM), che ha recuperato bene riuscendo a vincere due gare. Con lo stesso risultato di due successi di manche hanno chiuso la giornata anche il russo Aleksey Brizhan (Tony Kart-Vortex) e il pilota delle Barbados Zane Maloney (FA Kart-Vortex), mentre una vittoria a testa è nel ruolino del brasiliano Gabriel Bortoleto (CRG-Parilla), dell‘inglese Christoher Lulham (Exprit-TM) e dell’australiano Jack Doohan (FA Kart-Vortex).
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM