Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
24 Set 2017 [13:44]

Mondiale CIK a Brandon
Hiltbrand e Thompson al vertice

Nel Mondiale OK di scena a Brandon, il campione uscente non ci sta: Pedro Hiltbrand (TonyKart-Vortex-LeCont) ha rimediato al 18esimo tempo segnato in prova con tre importanti vittorie nelle manche di sabato. A porsi come primo avversario dello spagnolo, che punta a replicare il titolo mondiale conquistato nel 2016, è l’inglese Danny Keirle (Zanardi-Parilla), autore di due successi in gara. A conferma delle belle prestazioni espresse nelle prove ufficiali, ci sono anche il finlandese Juho Valtanen (Kosmic-Vortex) e il britannico Finlay Kenneally (Tony-Vortex), vincitori di una manche ciascuno. E in buon recupero è pure un altro spagnolo: David Vidales (TonyKart-Vortex), secondo al Mondiale OK Junior 2016, si pone nella lista dei favoriti dopo aver vinto anche lui una delle manche.

Nella OKJ invece, per chiarire ulteriormente le proprie intenzioni, il britannico Harry Thompson (FA Kart-Vortex-Vega) ha vinto tre delle manche disputate, rilanciando ulteriormente le proprie quotazioni dopo il miglior tempo segnato nelle prove ufficiali. La sorpresa è stato l’inglese Dexter Patterson (Exprit-TM), che ha recuperato bene riuscendo a vincere due gare. Con lo stesso risultato di due successi di manche hanno chiuso la giornata anche il russo Aleksey Brizhan (Tony Kart-Vortex) e il pilota delle Barbados Zane Maloney (FA Kart-Vortex), mentre una vittoria a testa è nel ruolino del brasiliano Gabriel Bortoleto (CRG-Parilla), dell‘inglese Christoher Lulham (Exprit-TM) e dell’australiano Jack Doohan (FA Kart-Vortex).
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM