Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
24 Set 2017 [13:44]

Mondiale CIK a Brandon
Hiltbrand e Thompson al vertice

Nel Mondiale OK di scena a Brandon, il campione uscente non ci sta: Pedro Hiltbrand (TonyKart-Vortex-LeCont) ha rimediato al 18esimo tempo segnato in prova con tre importanti vittorie nelle manche di sabato. A porsi come primo avversario dello spagnolo, che punta a replicare il titolo mondiale conquistato nel 2016, è l’inglese Danny Keirle (Zanardi-Parilla), autore di due successi in gara. A conferma delle belle prestazioni espresse nelle prove ufficiali, ci sono anche il finlandese Juho Valtanen (Kosmic-Vortex) e il britannico Finlay Kenneally (Tony-Vortex), vincitori di una manche ciascuno. E in buon recupero è pure un altro spagnolo: David Vidales (TonyKart-Vortex), secondo al Mondiale OK Junior 2016, si pone nella lista dei favoriti dopo aver vinto anche lui una delle manche.

Nella OKJ invece, per chiarire ulteriormente le proprie intenzioni, il britannico Harry Thompson (FA Kart-Vortex-Vega) ha vinto tre delle manche disputate, rilanciando ulteriormente le proprie quotazioni dopo il miglior tempo segnato nelle prove ufficiali. La sorpresa è stato l’inglese Dexter Patterson (Exprit-TM), che ha recuperato bene riuscendo a vincere due gare. Con lo stesso risultato di due successi di manche hanno chiuso la giornata anche il russo Aleksey Brizhan (Tony Kart-Vortex) e il pilota delle Barbados Zane Maloney (FA Kart-Vortex), mentre una vittoria a testa è nel ruolino del brasiliano Gabriel Bortoleto (CRG-Parilla), dell‘inglese Christoher Lulham (Exprit-TM) e dell’australiano Jack Doohan (FA Kart-Vortex).
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM