Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
25 Set 2017 [15:14]

Mondiale CIK a Brandon
Keirle e Patterson i campioni

Il suo nome è Danny Keirle (Zanardi-Parilla-LeCont) ed è il nuovo Campione del Mondo CIK-FIA della classe OK. Il pilota inglese si è regalato sulla pista di casa un successo che lo proietta nell’albo d’oro del karting, dopo aver impensierito la concorrenza fin dalla manche di qualifica. Nella finale, dopo essersi avviato dalla pole position, ha condotto in testa per tutti i 22 giri, pur dovendo gestire un esiguo vantaggio che non lo ha mai lasciato certo della vittoria, fino all’arrivo.

Sfortuna, invece, per lo spagnolo Pedro Hiltrbrand (Tony Kart-Vortex), che dopo essere partito dalla prima fila ha subito sofferto problemi tecnici che lo hanno costretto all’abbandono. Dopo un ottimo start dalla quinta posizione, Esteban Muth (Zanardi-Parilla) si è installato alle spalle di Keirle, che non ha smesso di inseguire fino al traguardo. La penalità dovuta alla carenatura anteriore fuori posizione, ha però fatto scivolare il tedesco al decimo posto. La corona di vice-campione è passata così allo spagnolo David Vidales (TonyKart-Vortex), secondo nel Mondiale Junior 2016. Al terzo posto è salito il finlandese Juho Valtanen (Kosmic-Vortex), rimasto costantemente alle spalle dei primi fino a conquistare il risultato a podio..

Non è bastata a Harry Thompson (FA Kart-Vortex-Vega) una grande performance nelle manche di qualifica, che gli ha consentito di conquistare la pole position nella Finale del Mondiale Junior. Il britannico è stato scavalcato a inizio gara dai suoi stessi connazionali, agguerriti alle sue spalle e efficaci fin dai primi giri: Dexter Patterson (Exprit-TM) ha subito attaccato Thompson, innescando con il leader iniziale una breve lotta con scambi di posizione, durata poche tornate.

Dopo che Patterson si è installato a comando, il suo compagno di team Christopher Lulham ha replicato la manovra, scavalcando a sua volta Thompson. Un altro dei protagonisti avrebe potuto essere il pilota delle Barbados Zane Maloney (FA Kart-Vortex), il quale però ha perso molte posizioni durante la bagarre dei primi giri. In un finale thrilling Patterson ha saputo infine controllare l’attacco di Lulham, resosi pericoloso fin sulla linea del traguardo. I due, seguiti da Thompson, hanno mantenuto le posizioni sotto la bandiera a scacchi, che ha incoronato Patterson nuovo Campione del Mondo Junior.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM