formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
19 Set 2014 [10:51]

Mondiale KF e KJJ ad Essay

Archiviato il Campionato Europeo di KF e KFJ, con i successi degli inglesi Callum Ilott (Zanardi-Iame-Dunlop) ed Enaam Ahmed (FA Kart-Vortex-Vega), rispettivamente in KF e KFJ, siamo alla vigilia della gara che vale più di tutte, il Campionato del Mondo.
Sul tracciato di Essay, nel nord est della Francia, questo weekend si assegna in prova unica l'iride delle due categorie prive di cambio di velocità, KF e KFJ.

La viglia non ha avuto particolari sussulti, se non la conferma dell'acquisiszione della Birel da parte dell'Art GP di Nicolas Todt.
KF. I favoriti della vigilia sono i soliti noti, primo tra tutti il giovane campione europeo Ilott, il quale si è mostrato uno dei più promettenti talenti del karting mondiale. Gli altri piloti su cui puntare sono, il danese Nielsen (Kosmic Kart-Vortex-Dunlop), il giovanissimo britannico Norris (FA Kart-Vortex) ed il campione del mondo in carica Joyner (Zanardi-Iame).

Kari (Tony Kart-Vortex), Hiltbrand (CRG-Iame) e Van Leeuwen (Zanardi-Iame) sono piloti in cerca di gloria che sino ad oggi non hanno ancora vinto niente di importante.
La pattuglia di francesi, capitanata da Darras (Birel Art-Tm), Aubry (Tony Kart-Vortex) e Besancez (Tony Kart-Tm) non va sottovalutata, in virtù del fatto che corrono in casa ed avranno pubblico ed addetti ai lavori dalla loro parte.

Tra gli italiani di primo piano ci sono Tiene (CRG-Iame), il quale perse un campionato europeo nel 2007 ad Essay, a causa di una scorrettezza subita al via. Tiene vorrà cancellare quel brutto ricordo ed ha le carte in regola per fare un gran mondiale.
Grandi chance le ha anche Alessio Lorandi (Tony Kart-Parilla), apparso sempre più a suo agio nella nuova categoria ed unico talento vero dell'attuale vivaio tricolore. Il bresciano, Campione del Mondo di KFJ, punterà al bis con la consueta determinazione. L'unico “senatore” in gara sarà il britannico Ben Hanley (Birel Art-Tm), anche lui è da considerare un possibile pretendente al titolo.

KF JUNIOR

Formulare un pronostico in KFJ è difficile, se poi si pensa che la gara a cui ci si riferisce è il Campionato del Mondo, su prova unica, indicare un nome su ci puntare è praticamente impossibile.
La rosa di pretendenti è ampissima ed annovera, oltre al fresco campione europeo Ahmed (FA Kart-Vortex), il vice Mick Jr (Tony Kart-Vortex), gli americani De Francesco (Tony Kart-Vortex) e Sargeant (Tony Kart-Vortex), il tedesco Beknamm (Tony Kart-Parilla), i britannici Fewtrell (FA Kart-Vortex), e Ticktum (Zanardi-Iame), lo svedese Haaga ed i russi Petrov (DR-Tm) e Vartanyan (FA Kart-Vortex),.
Rientrano di diritto nella pattuglia dei pretendenti al titolo anche Lorenzo Travisanutto (Pcr-Tm) e Leonardo Lorandi (Tony Kart-Iame).
Come già detto, la categoria dei giovanissimi ci ha abituato a grandi sorprese in passato, pertanto è quasi impossibile cercare di tracciare l'identikit del possibile successore di Alessio Lorandi.

N.B. tutti correranno con gomme Vega
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM