Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
11 Nov 2020 [15:12]

Mondiale OK e OKJ a Portimao
Antonelli crash e fratture
Bradshaw e Slater i campioni

Quello di Portimao è stato un campionato del mondo classe OK triste per il talentuoso Andrea Kimi Antonelli. Il 14enne bolognese, già campione europeo della categoria, nella finale con pista bagnata si trovava nelle ultime posizioni dopo una serie di contatti avvenuti dopo la partenza. Al 2° giro, Antonelli, pilota Junior Mercedes, ha centrato Maya Weug, finita in testacoda. Nel violento impatto, lo sfortunato Andrea ha riportato la frattura composta della tibia sinistra e del metatarso. Auguriamo ad Antonelli, che dovrebbe essere tornato in Italia oggi, un pronto recupero. In un paio di mesi potrebbe riprendere l'attività kartistica.

I titoli iridati sono andati a Callum Bradshaw (nella foto) per quanto riguarda la serie OK e a Freddie Slater per la OK Junior. Il 19enne inglese ha preceduto il connazionale Joe Turney, che ha già partecipato alla F4 inglese, e all'esperto Pedro Hiltbrand. La pole era stata conquistata da Taylor Barnard che poche settimane fa ha debuttato a Monza nella F4 Italia, curiosamente proprio col team Antonelli. Il mondiale della OK Junior è invece stato vinto da Freddie Slater, 12enne britannico. Una giornata particolarmente felice per il movimento kartistico inglese, che in una sola giornata ha prodotto due campioni del mondo.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM