formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
11 Nov 2020 [15:12]

Mondiale OK e OKJ a Portimao
Antonelli crash e fratture
Bradshaw e Slater i campioni

Quello di Portimao è stato un campionato del mondo classe OK triste per il talentuoso Andrea Kimi Antonelli. Il 14enne bolognese, già campione europeo della categoria, nella finale con pista bagnata si trovava nelle ultime posizioni dopo una serie di contatti avvenuti dopo la partenza. Al 2° giro, Antonelli, pilota Junior Mercedes, ha centrato Maya Weug, finita in testacoda. Nel violento impatto, lo sfortunato Andrea ha riportato la frattura composta della tibia sinistra e del metatarso. Auguriamo ad Antonelli, che dovrebbe essere tornato in Italia oggi, un pronto recupero. In un paio di mesi potrebbe riprendere l'attività kartistica.

I titoli iridati sono andati a Callum Bradshaw (nella foto) per quanto riguarda la serie OK e a Freddie Slater per la OK Junior. Il 19enne inglese ha preceduto il connazionale Joe Turney, che ha già partecipato alla F4 inglese, e all'esperto Pedro Hiltbrand. La pole era stata conquistata da Taylor Barnard che poche settimane fa ha debuttato a Monza nella F4 Italia, curiosamente proprio col team Antonelli. Il mondiale della OK Junior è invece stato vinto da Freddie Slater, 12enne britannico. Una giornata particolarmente felice per il movimento kartistico inglese, che in una sola giornata ha prodotto due campioni del mondo.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM