formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
11 Nov 2020 [15:12]

Mondiale OK e OKJ a Portimao
Antonelli crash e fratture
Bradshaw e Slater i campioni

Quello di Portimao è stato un campionato del mondo classe OK triste per il talentuoso Andrea Kimi Antonelli. Il 14enne bolognese, già campione europeo della categoria, nella finale con pista bagnata si trovava nelle ultime posizioni dopo una serie di contatti avvenuti dopo la partenza. Al 2° giro, Antonelli, pilota Junior Mercedes, ha centrato Maya Weug, finita in testacoda. Nel violento impatto, lo sfortunato Andrea ha riportato la frattura composta della tibia sinistra e del metatarso. Auguriamo ad Antonelli, che dovrebbe essere tornato in Italia oggi, un pronto recupero. In un paio di mesi potrebbe riprendere l'attività kartistica.

I titoli iridati sono andati a Callum Bradshaw (nella foto) per quanto riguarda la serie OK e a Freddie Slater per la OK Junior. Il 19enne inglese ha preceduto il connazionale Joe Turney, che ha già partecipato alla F4 inglese, e all'esperto Pedro Hiltbrand. La pole era stata conquistata da Taylor Barnard che poche settimane fa ha debuttato a Monza nella F4 Italia, curiosamente proprio col team Antonelli. Il mondiale della OK Junior è invece stato vinto da Freddie Slater, 12enne britannico. Una giornata particolarmente felice per il movimento kartistico inglese, che in una sola giornata ha prodotto due campioni del mondo.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM