formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben quindici monoposto, ha costretto la di...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
11 Nov 2020 [15:12]

Mondiale OK e OKJ a Portimao
Antonelli crash e fratture
Bradshaw e Slater i campioni

Quello di Portimao è stato un campionato del mondo classe OK triste per il talentuoso Andrea Kimi Antonelli. Il 14enne bolognese, già campione europeo della categoria, nella finale con pista bagnata si trovava nelle ultime posizioni dopo una serie di contatti avvenuti dopo la partenza. Al 2° giro, Antonelli, pilota Junior Mercedes, ha centrato Maya Weug, finita in testacoda. Nel violento impatto, lo sfortunato Andrea ha riportato la frattura composta della tibia sinistra e del metatarso. Auguriamo ad Antonelli, che dovrebbe essere tornato in Italia oggi, un pronto recupero. In un paio di mesi potrebbe riprendere l'attività kartistica.

I titoli iridati sono andati a Callum Bradshaw (nella foto) per quanto riguarda la serie OK e a Freddie Slater per la OK Junior. Il 19enne inglese ha preceduto il connazionale Joe Turney, che ha già partecipato alla F4 inglese, e all'esperto Pedro Hiltbrand. La pole era stata conquistata da Taylor Barnard che poche settimane fa ha debuttato a Monza nella F4 Italia, curiosamente proprio col team Antonelli. Il mondiale della OK Junior è invece stato vinto da Freddie Slater, 12enne britannico. Una giornata particolarmente felice per il movimento kartistico inglese, che in una sola giornata ha prodotto due campioni del mondo.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM