Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
6 Lug 2011 [17:08]

Mondiale Under CIK-FIA al via

È ai nastri di partenza il Campionato del mondo Under 18 CIK-FIA, l'iride che la Federazione Internazionale ha approntato e dedicato ai futuri talenti del motorsport. Il campionato monomotore parte dalla pista italiana di Orotna questo weekend e si preannuncia interessante.
Ricordiamo che il mondiale “Under 18” si svolge con telai prodotti da diversi costruttori (quelli che hanno partecipato all'appalto) ed impiega motori unici, gli italiani Parolin TAG. I motori ed il materiale tecnico viene fornito direttamente in pista ai partecipanti, seguendo le precise direttive della Federazione Internazionale, che ha voluto un mondialino dai costi contenuti.

In concomitanza con l'iride “Under 18” si correrà, come l'anno passato, il campionato Academy Trophy, riservato ai giovani piloti che hanno meno di 15 anni. Questi ultimi saranno al volante di mezzi (telai e motori) forniti sempre dall'italiana Paroli. Il mondiale, dopo Ortona, farà tappa in Francia, ad Essay, il 28 agosto e si chiuderà in Bahrain (sempre se la situazione in quel Paese si sarà calmata) il 5 novembre.
La CIK nel suo comunicato ufficiale fa notare che a questo evento parteciperanno piloti provenienti da ben 44 diverse nazioni. Il numero complessivo dei partecipanti, ad oggi, si aggira intorno ai 130 conduttori totali, 80 nell'Under e 50 nell'Academy.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM