indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
30 Lug 2024 [1:37]

Monitoraggio dei piloti con
Biotronix, Formula Medicine e Litespeed

Biotronix, grazie ad una collaborazione pionieristica tra due aziende leader nel settore del Motorsport come Formula Medicine e Litespeed Engineering, ha annunciato il lancio del sistema Biotronix ECG, il primo sistema al mondo in commercio omologato dalla FIA per il monitoraggio dei piloti. Questo sistema rivoluzionario, già implementato con successo in campionati internazionali, segna una pietra miliare significativa nella sicurezza e nell'ottimizzazione delle prestazioni nel motorsport.

Il sistema Biotronix ECG introduce una soluzione completa progettata per migliorare la sicurezza dei piloti, ottimizzare le loro prestazioni ed aumentare l’engagement degli spettatori. Il sistema comprende tre componenti chiave, ciascuna con un ruolo cruciale nell’acquisizione, trasmissione e analisi dei dati biometrici:

1 - Dispositivo ECG di grado clinico: il sistema comprende un dispositivo ECG di grado clinico all'avanguardia, in grado di misurare la frequenza cardiaca, l'engagement psico-fisico e altri indicatori di performance. Questo dispositivo ad alta precisione garantisce un monitoraggio accurato ed in tempo reale dei parametri vitali del pilota.

2 - Biometric Telemetry Unit: l'avanzata interfaccia di comunicazione di Biotronix raccoglie i dati biometrici del pilota e li trasmette attraverso il CAN Network del veicolo e, tramite 4G, alla Piattaforma Cloud di Biotronix. Questa tipologia di connettività garantisce una trasmissione istantanea e affidabile delle informazioni più importanti. Tutta la comunicazione dati è protetta da crittografia conforme agli standard di settore.

3 - Piattaforma Cloud di Biotronix: La piattaforma su cloud funge da hub centrale per l'analisi e la visualizzazione dei dati dei dati biometrici, inclusi frequenza cardiaca, altri indicatori di performance e informazioni GPS come la posizione e la velocità del veicolo, anche in tempo reale. Questa analisi completa dei dati fornisce a team, piloti e professionisti medici importanti informazioni per migliorare il processo decisionale e ottimizzare le prestazioni.

Il sistema Biotronix ECG è stato sviluppato attraverso una collaborazione pluriennale tra due stimate aziende nel settore del Motorsport. Formula Medicine, leader mondiale nel campo human performance e nei servizi di assistenza medica e di sicurezza in pista, porta con sé 35 anni di esperienza nel training atletico e mentale dei piloti, inclusi 82 piloti di F.1 tra i 1800 con cui ha collaborato. Litespeed Engineering è un’azienda leader nell'elettronica e nella meccatronica, eccellenza nell'architettura dei sistemi, integrazione, progettazione hardware e sviluppo software.

L’integrazione di tecnologia ed esperienza ha portato Biotronix a trasformare il panorama del monitoraggio dei piloti nel motorsport. Le applicazioni principali del sistema comprendono il miglioramento della sicurezza dei piloti, il monitoraggio e l'ottimizzazione delle loro performance, e stabilisce anche un nuovo standard di settore.

gdlracingTatuus