FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
25 Giu 2012 [21:16]

Monje campione 2012 ETCC

Nella quarta ed ultima prova dell’European Touring Car Cup ad Imola Fernando Monje (Seat Leon) si è confermato con grande autorità nelle due gare. Nella prima, dopo una leggera esitazione in partenza, Monje ha resistito all’attacco di Skuz alla curva del Tamburello e da lì ha iniziato la sua cavalcata solitaria che lo ha portato a tagliare il traguardo in prima posizione con largo margine e a festeggiare il titolo di Campione Europeo con una gara di anticipo (oltre a siglare il giro più veloce in 1’58’’381).

Stesso copione in gara 2, anche se Monje, partito dall’ottava posizione come da regolamento, ha dovuto impiegare cinque giri per assumere il comando delle operazioni e prendere poi agevolmente il largo. Identico il podio in entrambe le gare. Sul secondo gradino è salito l’ucraino Igor Skuz (Seat Leon TDI) mentre sul terzo si è piazzato il norvegese Stian Poulsen (Seat Leon Copa).

Molto combattuta la classe S1600, che ha registrato il doppio successo di Paolo Necchi (Ford Fiesta 1.6 16V). Un risultato prestigioso che però non è servito al pilota lombardo per recuperare lo svantaggio in classifica nei confronti di Kevin Krammes (Ford Fiesta 1.6 16V): grazie ad un terzo ed un quarto posto il pilota tedesco ha contenuto i danni, laureandosi Campione Europeo con sette punti di vantaggio su Necchi. In entrambe le gare, sul secondo gradino del podio è salito l’argentino Wilson Borgnino (Chevrolet Aveo), nella prima terzo posto per la tedesca Ulrike Krafft (Ford Fiesta 1.6 16V).