formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
21 Mag 2005 [19:59]

Monte Carlo, gara: Carroll super, Bruni ottimo secondo

Seconda vittoria stagionale, dopo quella di Imola nella gara corta, di Adam Carroll nella prova unica di Monte Carlo. E’ stata una corsa emozionante che ha visto il pilota inglese della Super Nova precedere in volata Gianmaria Bruni e Nico Rosberg. Non sono però mancate le noie tecniche che hanno bloccato lungo il percorso numerosi piloti e ancora una volta la frizione ha fatto le bizze al via. Vittime nel primo tentativo di partenza, poi abortito, Ernesto Viso e Ferdinando Monfardini (però per un problema al motore), mentre al secondo start sono rimasti fermi Olivier Pla e Giorgio Pantano. Rischio per Pla che era in seconda fila, ma per fortuna è stato evitato da tutti.
Kovalainen è scattato in testa seguito da Bruni, Carroll, Piccione e Speed. Fuori Alvarez con una gomma danneggiata da Lapierre alla Sainte Devote. Il francese si è fermato ai box per un controllo. Al 5° giro Kovalainen aveva 2”9 su Bruni. Fauzy si è arrestato lungo il percorso mentre a Viso è stata esposta la bandiera nera. Dopo la noia alla frizione, è stato spinto in corsia box. Il venezuelano è però partito quando ancora la luce rossa del semaforo era rossa e inevitabilmente è stato escluso. Al 10° giro, Kovalainen ha portato il vantaggio su Bruni a 4”7, poi Carroll, Piccione, Speed, Jani, Rosberg e Premat. Con Lopez e Jani ritirati, al 12° giro Piccione ha vanificato i propri sogni sbattendo all’uscita della Piscina. Intanto dietro, ottima rimonta di Piquet che ha superato bene Hernandez salendo nono. Al 18° giro, Bruni ha ridotto il divario dal primo portandolo a 1”8 grazie anche a qualche difficoltà incontrata nei doppiaggi da Kovalainen. Al 20° passaggio il finlandese si è fermato per il cambio gomme, ma la ruota anteriore sinistra non si è sfilata rapidamente. Kovalainen ha così perso diversi secondi e la possibilità di lottare per la vittoria. Bruni è così passato in testa con 6”4 su Speed e 8”4 su Premat. Kovalainen era nono. Premat è arrivato lungo al Mirabeau ritirandosi mentre Speed dopo il pit-stop è rientrato alle spalle di un velocissimo Rosberg. La situazione al 27° giro è Bruni, Carroll, Rosberg, Speed, la sorpresa Garcia e Piquet. Il romano ha perso 3”5 nel compiere un paio di complicati doppiaggi, tempo che si rivelerà fatale. Due tornate dopo, Bruni si è fermato ai box. Quando è tornato in pista è stato sfilato da Carroll e al passaggio successivo gli era dietro di 3”2. Lapierre prima ha compiuto un dritto al Mirabeau, poi si è girato a Loews ritirandosi. Il terzetto di testa entusiasma. Carroll ha problemi allo sterzo dopo una leggera toccata al rail, Bruni lo raggiunge ma deve guardarsi da un agguerrito Rosberg. I tre lottano per cinque giri, ma le posizioni non cambiano. Piquet deve dire addio ai punti del sesto posto per la rottura del cambio a pochi chilometri dal traguardo. Tanta rabbia anche per Garcia che si è fermato all’ultimo giro col motore ammutolito quando era quinto.

Massimo Costa

L’ordine di arrivo, sabato 21 maggio 2005

1 – Adam Carroll – Super Nova – 44 giri in 1.04’41”326
2 – Gianmaria Bruni – Coloni – a 0”657
3 – Nico Rosberg – ART - a 1”101
4 – Scott Speed – Isport – a 18”452
5 – Heikki Kovalainen – Arden – a 53”398
6 – Mathias Lauda – Coloni – a 1 giro
7 – Can Artam – Isport – a 1 giro
8 – Sergio Hernandez – Campos – a 2 giri
9 – Olivier Pla – DPR – a 3 giri

Ritirati
Non partito: Hiroki Yoshimoto
0 giri – Ferdinando Monfardini
0 giri – Juan Cruz Alvarez
0 giri – Giorgio Pantano
6° giro – Fairuz Fauzy
8° giro – Ryan Sharp
10° giro – Josè Maria Lopez
10° giro – Neel Jani
11° giro – Clivio Piccione
23° giro – Alexandre Premat
33° giro – Nicolas Lapierre
40° giro – Alexandre Negrao
40° giro – Nelson Piquet
40° giro – Borja Garcia

Bandiera nera
Ernesto Viso – uscito da corsia box con semaforo rosso

Il campionato
1.Kovalainen punti 28; 2.Bruni punti 26; 3.Speed 25; 4.Carroll 23; 5.Lopez 17; 6.Rosberg 12; 7.Piquet e Jani 10; 9.Premat 7; 10.Lopez 4; 11.Lauda 3; 12.Pla, Viso e Artam 2; 15.Negrao e Hernandez 1.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI