formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
23 Mag 2024 [15:58]

Monte Carlo, libere
Martins il più veloce sotto la pioggia

Luca Basso - XPB Images

È arrivata la pioggia a fare la guastafeste nella sessione unica di prove libere della Formula 2 a Monte Carlo, uno dei tracciati più tosti dell’intera stagione e dove 45 minuti – in una serie propedeutica, che dovrebbe favorire la crescita dei giovani piloti e non ostacolarla – non bastano a preparare la qualifica e le due gare del weekend, soprattutto se si è un rookie.

Sul circuito del Principato, Victor Martins ha sfruttato la propria esperienza per balzare in testa alla classifica, con un tempo velocissimo (rispetto ai propri colleghi) di 1’39”237. Una prestazione che sarà poco indicata sia al francese sia ai propri avversari, dato che da domani fino a domenica è previsto un cielo sereno.

A proposito di esperti, Dennis Hauger e Richard Verschoor si sono piazzati immediatamente alle spalle del francese di ART GP. Isack Hadjar, terzo in campionato e vincitore tra i guard-rail di Monaco nel 2021, quando allora correva nel Formula Regional European Championship by Alpine, ha stampato il quarto miglior tempo, ma con un distacco di quasi 1”5 dalla vetta.

Nonostante le difficoltà e il primo contatto con la pista, Andrea Kimi Antonelli si è portato a casa l’ottava piazza, mentre il suo compagno di squadra Oliver Bearman non è andato il 15esimo posto. Solo 17esimo Zane Maloney, leader della classifica a punti, preceduto anche dal principale inseguitore Paul Aron, nono.

Al contrario di quanto ci si potesse aspettare, una sola bandiera rossa è stata sventolata nel corso delle prove, in occasione dell’incidente di Franco Colapinto appena dopo la curva Rascasse.

Giovedì 23 maggio 2024, libere

1 – Victor Martins – ART – 1’39”237 – 18
2 – Dennis Hauger – MP Motorsport – 1’39”838 – 18
3 – Richard Verschoor – Trident – 1’40”138 – 16
4 – Isack Hadjar – Campos – 1’40”611 – 13
5 – Zak O’Sullivan – ART – 1’40”746 – 20
6 – Taylor Barnard – PHM – 1’40”875 – 20
7 – Franco Colapinto – MP Motorsport – 1’40”964 – 9
8 – Andrea Kimi Antonelli – Prema – 1’41”381 – 19
9 – Paul Aron – Hitech – 1’41”682 – 19
10 – Jak Crawford – DAMS – 1’41”735 – 19
11 – Kush Maini – Virtuosi – 1’41”771 – 19
12 – Juan Manuel Correa – DAMS – 1’42”001 – 19
13 – Pepe Martí – Campos – 1’42”050 – 18
14 – Roman Staněk – Trident – 1’42”191 – 16
15 – Oliver Bearman – Prema – 1’43”493 – 16
16 – Rafael Villagómez – VAR – 1’43”620 – 17
17 – Zane Maloney – Rodin – 1’43”946 – 19
18 – Gabriel Bortoleto – Virtuosi – 1’44”935 – 19
19 – Amaury Cordeel – Hitech – 1’45”884 – 17
20 – Ritomo Miyata – Rodin – 1’46”904 – 20
21 – Enzo Fittipaldi – VAR – 1’46”991 – 16
22 – Joshua Dürksen – PHM – 1’47”442 – 5
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI