Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
22 Mag 2025 [16:29]

Monte Carlo, libere
Martins leader, Fornaroli terzo

Massimo Costa

Victor Martins ha fatto la differenza nel turno libero della Formula 2 a Monte Carlo. Al terzo anno nella categoria, l'eterna promessa del motorsport francese, al momento ottavo in campionato, cerca la svolta e chissà che non sia il Principato di Monaco, dove non ha mai svettato particolarmente, ad offrirgliela. Martins, passato dalla Academy Alpine a quella Williams, con la Dallara del team ART ha preceduto Luke Browning (Hitech), anch'egli parte della Academy Williams, di 6 decimi. Un distacco notevole quello rimediato da Browning, secondo in campionato, ma in qualifica saranno tutti molto più vicin.

Al terzo posto, con un colpo di reni notevole, Leonardo Fornaroli. Finito in testacoda alla Rascasse verso la metà della sessione, il piacentino del team Invicta, si è avvicinato a 753 millesimi da Martins. Un bel risultato per Fornaroli che ha finito per porlo davanti a Gabriele Minì, quarto per il team Prema. Il siciliano della Academy Alpine a Monaco ha conseguito con la F3 ben due pole, nel 2023 e 2024. Saprà ripetersi anche in F2?

Quinta posizione per Dino Beganovic, poleman a Imola. Lo svedese del Ferrari Driver Academy ha avuto la meglio su Richard Verschoor (MP), terzo in campionato, ed Arvid Lindblad , che da rookie ancora non ha dato la zampata giusta. Quinto il leader della classifica generale, il rookie Alex Dunne che pochi si aspettavano di vedere lassù. La prima monoposto del team Trident è 13esima ed è quella di Sami Meguetounif. Incidente alla Sainte-Devote per Amaury Cordeel. Dritto alla Sainte-Devote per Max Esterson: avendo spento il motore, la sua sessione è finita prima del previsto.



Giovedì 22 maggio 2025, libere

1 - Victor Martins - ART - 1'21"715 - 22 giri
2 - Luke Browning - Hitech - 1'22"331 - 22
3 - Leonardo Fornaroli - Invicta - 1'22"468 - 25
4 - Gabriele Minì - Prema - 1'22"480 - 22
5 - Dino Beganovic - Hitech - 1'22"794 - 23
6 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 1'22"802 - 21
7 - Arvid Lindblad - Campos - 1'22"873 - 24
8 - Alex Dunne - Rodin - 1'22"948 - 25
9 - Roman Stanek - Invicta - 1'23"136 - 22
10 - Jak Crawford - Dams - 1'23"268 - 22
11 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 1'23"274 - 23
12 - Ritomi Miyata - ART - 1'23"285 - 20
13 - Sami Meguetounif - Trident - 1'23"373 - 24
14 - Sebastian Montoya - Prema - 1'23"417 - 23
15 - Kush Maini - Dams - 1'23"540 - 20
16 - Rafael Villagomez - Van Amersfoort - 1'23"547 - 23
17 - Amaury Cordeel - Rodin - 1'23"857 - 18
18 - Joshua Durksen - AIX - 1'24"084 - 13
19 - Josep Maria Martì - Campos - 1'24"127 - 22
20 - John Bennett - Van Amersfoort - 1'24"407 - 24
21 - Max Esterson - Trident - 1'25"592 - 13
22 - Cian Shields - AIX - 1'25"763 - 22
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI