formula 1

Monte Carlo - Libere 2
Leclerc si conferma leader

Massimo Costa - XPB ImagesQuello di Monte Carlo, è stato un venerdì tinto di Rosso. Charles Leclerc anche nel secondo turno ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la D...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySorpresa a Vallelunga, dove nelle qualifiche della F4 italiana David Cosma e il team...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Qualifica
Dunne in pole per 3 millesimi, ma...
Fornaroli splendido terzo assoluto

Massimo Costa - XPB Images - Dutch PHotoUna sfida a distanza sul filo dei millesimi, ha caratterizzato la splendida qualific...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 1
Leclerc dopo il crash con Stroll

Massimo Costa - XPB ImagesLa prima sessione del GP di Monte Carlo di Charles Leclerc e iniziata con un dritto a Mirabeau, a ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Qualifica
Campos 1-2 con Tsolov e Boya
Bilinski conquista la prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Nikola Tsolov la prestigiosa pole Formula 3 di Monte Carlo. Un giro fantastico quello de...

Leggi »
23 Mag 2025 [16:04]

Monte Carlo - Qualifica
Dunne in pole per 3 millesimi, ma...
Fornaroli splendido terzo assoluto

Massimo Costa - XPB Images - Dutch PHoto

Una sfida a distanza sul filo dei millesimi, ha caratterizzato la splendida qualifica della Formula 2 a Monte Carlo. Victor Martins del team ART, nel Gruppo A aveva siglato il crono di 1'21"145 lasciando parecchio distanti Richard Verschoor (1'21"520) ed Arvid Lindblad (1'21"543). Il francese della Williams Academy ha poi seguito davanti ai monitor lo svolgimento del Gruppo B e fino a pochi secondi dalla bandiera a scacchi finale, la pole era nelle sue mani.

Ma Alex Dunne (Rodin) nel suo ultimo giro lanciato, ha guidato in maniera incredibile, come Martins del resto, lungo il tracciato cittadino del Principato. Sfiorando i rail, controllando le numerose perdite di aderenza. E quando si è presentato sulla linea bianca dell rettifilo di arrivo, il cronometro si è bloccato sul tempo di  1'21"142, dunque 3 millesimi inferiore al crono registrato da Martins, che ci è rimasto molto male.

L'esultanza di Dunne e degli uomini del team Rodin però, potrebbe venire cancellata a motori spenti. L'irlandese, che ricordiamo è debuttante in F2 ed è leader della classifica di campionato, nelle prime battute della sessione si è reso protagonista di una manovra molto al limite con Rafael Villagomez alla curva Noghes, che precede l'arrivo. Dunne si è gettato all'interno del messicano per non averlo davanti nel suo primo tentativo cronometrato.

Villagomez ha chiuso la porta, forse non aspettandosi una manovra del genere, il contatto è stato inevitabile e la Dallara del team Van Amersfoort è finita contro le barriere. Dunne è poi stato nuovamente "minaccioso" su Cian Shields alla variante dopo il tunnel e anche con Max Esterson. Normalmente, per una tale scorrettezza, si viene penalizzati. Dunne che è parte della Academy McLaren, non è nuovo a comportamenti poco saggi in F2, ma vedremo cosa deciderà la direzione gara.



L'irlandese Dunne è alla sua prima pole in F2 e in griglia di partenza avrà a fianco Martins. Secondo di Gruppo B e terzo assoluto, Leonardo Fornaroli di Invicta. Splendida la sua prestazione che gli permette di partire dalla seconda fila. Nonostante avesse compromesso la gomma anteriore sinistra per un bloccaggio alla variante che segue il tunnel, Fornaroli ha proseguito e nel suo giro conclusivo è riuscito a ottenere il tempo di 1'21"688. Certamente lontano da quello di Dunne, ma considerando le condizioni delle gomme, va dato merito al campione F3 2024 di essersi messo dietro tutti gli altri, in primis un Sebastian Montoya scatenato e terzo, finito in testacoda in uscita dalla variante delle Piscine a pochi secondi dalla bandiera a scacchi.

Con Fornaroli in seconda fila c'è Verschoor, che di più (parole sue) non poteva fare. Montoya si accomoderà in terza fila. A Imola era risultato secondo, continua dunque la positiva crescita del pilota Prema al debutto in F2. Lindblad, terzo di Gruppo A, ha commesso qualche piccola sbavatura che gli ha impedito di guadagnare qualche centesimo prezioso. Quarta fila per Jak Crawford e Gabriele Minì. Peccato per l'italiano del team Prema, che non è riuscito a ripetere quanto costruito in F3 nel 2023 e 2024 quando aveva conquistato due pole. Tra i delusi, Luke Browning, in quinta fila, e Dino Beganovic, poleman a Imola, lungo a Sainte-Devote spiattelando le gomme e rimasto nelle ultimissime posizioni.

Venerdì 23 maggio 2025, qualifica

1 - Alexander Dunne - Rodin - 1'21"142 - Gruppo B
2 - Victor Martins - ART - 1'21"145 - Gruppo A
3 - Leonardo Fornaroli - Invicta - 1'21"688 - GB
4 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 1'21"520 - GA
5 - Sebastian Montoya - Prema - 1'21"740 - GB
6 - Arvid Lindblad - Campos - 1'21"543 - GA
7 - Jak Crawford - Dams - 1'21"759 - GB
8 - Gabriele Minì - Prema - 1'21"581 - GA
9 - Luke Browning - Hitech - 1'21"817 - GB
10 - Kush Maini - Dams - 1'21"678 - GA
11 - Ritomi Miyata - ART - 1'22"179 - GB
12 - Joshua Durksen - AIX - 1'21"790 - GA
13 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 1'22"345 - GB
14 - Roman Stanek - Invicta - 1'21"909 - GA
15 - Josep Maria Martì - Campos - 1'22"454 - GB
16 - Amaury Cordeel - Rodin - 1'22"221 - GA
17 - Max Esterson - Trident - 1'22"646 - GB
18 - Dino Beganovic - Hitech - 1'22"299 - GA
19 - Cian Shields - AIX - 1'24"442 - GB
20 - Sami Meguetounif - Trident - 1'22"330 - GA
21 - Rafael Villagomez - Van Amersfoort - senza tempo - GB
22 - John Bennett - Van Amersfoort - 1'22"987 - GA
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI