World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
20 Mag 2005 [10:57]

Monte Carlo, libere: Olivier Pla ci prova

Riscatto di Olivier Pla nelle prove libere di Monte Carlo. Il francese del DPR di Dave Price ha segnato il primo tempo dopo che a Imola e Barcellona aveva vissuto gare piuttosto complicate. Pla ha preceduto per soltanto tre decimi Scott Speed, una “bestia” per come aggrediva le curve del circuito cittadino. Ottimo terzo Ernesto Viso della BCN, poi Giorgio Pantano, particolarmente a suo agio. Ottavo è il leader del campionato, Heikki Kovalainen, proprio davanti a Gianmaria Bruni del team Coloni che non ha voluto rischiare più di tanto in vista della qualifica. Eccellente la prestazione di Ferdinando Monfardini, decimo con la vettura della Durango. Problemi alla pompa dell’olio per Hiroki Yoshimoto, secondo pilota della BCN, che non ha percorso neppure un giro. Per il giapponese non sarà facile affrontare la qualifica senza conoscere il tracciato.
Nella foto, Olivier Pla.

Massimo Costa

I tempi delle libere, venerdì 20 maggio 2005

1 – Olivier Pla – DPR – 1’27”552
2 – Scott Speed – Isport – 1’27”555
3 – Ernesto Viso – BCN – 1’27”704
4 – Giorgio Pantano – Super Nova – 1’28”058
5 – Ryan Sharp – DPR – 1’28”372
6 – Nelson Piquet – Hitech/Piquet – 1’28”462
7 – Heikki Kovalainen – Arden – 1’28”476
8 – Neel Jani – Racing Engineeering – 1’28”485
9 – Gianmaria Bruni – Coloni – 1’28”762
10 – Ferdinando Monfardini – Durango – 1’28”837
11 – Nicolas Lapierre – Arden – 1’28”845
12 – Nico Rosberg – ART – 1’29”125
13 – Clivio Piccione – Durango - 1’29“225
14 – Borja Garcia – Racing Engineering – 1’29”270
15 – Josè Maria Lopez- Dams – 1’29”342
16 – Juan Cruz Alvarez – Campos – 1’29”734
17 – Adam Carroll – Super Nova – 1’29”916
18 – Alexandre Premat – ART – 1’30”051
19 – Mathias Lauda – Coloni – 1’31”206
20 – Sergio Hernandez – Campos – 1’31”444
21 – Can Artam – Isport – 1’31”972
22 – Fairuz Fauzy – Dams – 1’32”448
23 – Alexandre Negrao – Hitech/Piquet – 1’33”998
24 – Hiroki Yoshimoto – BCN – senza tempo
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI